Caporalato, Fai-Flai-Uila ricevuti dalla Presidente della Camera Laura Boldrini

 

“E’ stato un incontro di assoluta importanza e rilevanza. Abbiamo molto apprezzato la sensibilità della Presidente rispetto al problema del caporalato e il suo impegno a seguire il provvedimento nel suo iter parlamentare. Purtroppo ad oggi, caporalato e sfruttamento, hanno comunque caratterizzato le campagne di raccolta concluse e quelle ancora in corso”.

 

Così le organizzazioni sindacali Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil commentano l’incontro avvenuto stamattina tra le segreterie nazionali e la presidente della Camera On. Laura Boldrini in merito al disegno di legge 2217 per il contrasto al caporalato, approvato in Senato il 1 Agosto e assegnato per il dibattito parlamentare alle commissioni Lavoro e Giustizia.

 

A questo proposito le organizzazioni sindacali hanno chiesto in data odierna ai presidenti delle commissioni incaricate di essere auditi nelle prossime settimane e hanno confermato, inoltre, la volontà di tornare ad incontrarsi con il governo per sollecitare l’impegno dell’esecutivo a trasformare rapidamente in legge il provvedimento.

 

Fai, Flai e Uila hanno, infine, apprezzato la ferma decisione della presidente di condannare tutti i fenomeni di sfruttamento e violazione dei diritti, con particolare riguardo a quelli nei confronti delle lavoratrici.

 

 

Roma, 13 Settembre 2016

Articoli correlati

Agricoltura, rinnovati tutti i 95 contratti provinciali. Flai: Risposte su salari, tutele e sicurezza

Con la firma di ieri sera a Rieti si è chiusa la tornata di rinnovi dei 95 Contratti provinciali di lavoro (Cpl) per gli...

Ccnl Consorzi di Bonifica, Fai, Flai e Filbi presentano piattaforma per rinnovo economico 2025-2026

Con la presentazione della piattaforma alla controparte datoriale si sono aperte, oggi, a Roma, le trattative per il rinnovo biennale (2025-2026) degli aspetti economici...

Contro il ddl Sicurezza, sabato il corteo a Roma. Mininni: “Mobilitarci è un dovere”

La Flai Cgil parteciperà alla manifestazione nazionale contro il ddl Sicurezza che si terrà sabato 14 dicembre a Roma, alle ore 14, con un...