Giuseppe Di Vittorio, una vita al servizio dei lavoratori

con il cuore puro e le mani pulite

L’11 agosto del 1892 nasceva a Cerignola Giuseppe Di Vittorio. 

Fu da bracciante e tra i braccianti che compì le sue prime esperienze di lotta. Durante tutta la sua vita e la sua attività da dirigente sindacale mantenne con i lavoratori della terra e con le loro aspirazioni un legame fortissimo, che si tradusse nella necessità di saldare in un unico fronte di lotta tutti i lavoratori occupati e disoccupati, braccianti e operai, per la conquista di migliori condizioni di lavoro e di vita.

Di lui Luciano Lama dirà «bracciante di Puglia e tale restò. Può sembrare eccessiva un’affermazione così perentoria a chi lo ha ascoltato parlare su una piazza, a chi ha letto i suoi articoli, i suoi saggi, i suoi discorsi, anche dedicati a problemi di alta cultura; ma chi lo ha conosciuto davvero, chi ne ha studiato e scoperto l’anima più vera sa che le esperienze dure e crudeli dei suoi primi anni di vita familiare e di lavoro come zappatore, le esperienze dell’impegno politico di classe e antifascista a difesa dei lavoratori pugliesi e della loro dignità di uomini hanno impresso sulla sua personalità un solco indelebile, lo hanno formato definitivamente, come uomo e come combattente operaio.

In tutti i momenti della sua vita, anche in quelli che possono suscitare interrogativi o riserve nel nostro giudizio di oggi, per comprendere a pieno le ragioni che lo spinsero a un comportamento determinato, occorre risalire alla sua origine di bracciante, alla sua esperienza di combattente a Cerignola, a Foggia, a Bari. […] Nato e cresciuto fra i braccianti, fra i lavoratori di Puglia, ne assume fin da ragazzo la rappresentanza e la difesa con l’ostinazione e l’intransigenza che il duro destino della nostra classe richiedeva e richiede». 

Non dimenticò mai le sue origini, mai dimenticò i compagni della sua prima adolescenza. 

A La Spezia, in occasione del sessantesimo anniversario il 10 agosto 1952, Giuseppe Di Vittorio con il cuore gonfio di commozione, gratitudine e riconoscenza, ricorderà che in quello stesso giorno si doveva festeggiare anche il giubileo della classe operaia italiana. 

«Io non sarei stato nulla» – dirà – «io non sarei stato tratto mai dalla massa anonima dei miei fratelli lavoratori, dei miei fratelli braccianti di Cerignola […] se non fosse esistito, se non si fosse sviluppato, se non avesse lottato il movimento operaio organizzato. […] Ragazzo bracciante semi-analfabeta, figlio di braccianti analfabeti, certo nessuno avrebbe potuto pensare, senza il movimento operaio organizzato, che qualcuno da quella massa potesse emergere. È vero, io ho avuta una inclinazione istintiva, naturale, allo studio: ma qui, davanti a voi, debbo confessare che lo stimolo più potente a studiare, a ricercare, mi è venuto dalle esigenze, dai bisogno quotidiani del nostro movimento, dei nostri primi circoli giovanili, dei nostri primi sindacati, avevamo bisogno di comprendere per uscire dallo stato di abbrutimento e di umiliazione in cui erano tenuti i lavoratori e conquistarci un destino migliore». 

In quella stessa occasione, Sandro Pertini interverrà a nome della direzione del Partito Socialista Italiano: «Per l’amico Di Vittorio la politica non è mai stata un trampolino per le sue ambizioni personali. Egli non è di quegli uomini che pensano di diventare senatori o deputati: è un uomo che ha sempre pensato di sacrificarsi per la causa del proletariato pronto a pagare di persona. È l’uomo che ha sempre anteposto la causa delle classi lavoratrici a se stesso, che ha sempre pensato che la politica deve essere fatta con il cuore puro e le mani pulite, che essa non è mestiere ma una missione. 

La vita del compagno Di Vittorio deve essere di esempio a tutti noi. […]

Possa l’amico Di Vittorio vivere tanto da vedere anche la classe lavoratrici italiana tutta protesa a costruire una nuova società basata sul lavoro, guidata dai principi eterni della libertà e della giustizia […] Finché la classe lavoratrici italiana avrà alla sua testa uomini come Giuseppe Di Vittorio, non solo non deve disperare, ma deve essere certa del suo domani».

Valeria Cappucci

Articoli correlati

Settantacinque anni fa la celere apre il fuoco sui braccianti di Melissa e uccide tre persone

Ricordiamo la strage con un estratto da Un nome in mezzo al grano, testo teatrale conservato nell’archivio storico “Donatella Turtura” della Flai Cgil nazionale Settantacinque...

Romagnoli. Una vita esemplare

Cento anni fa, il 9 marzo del 1924, ad Argenta nasce Luciano Romagnoli. Chi era e perché passerà alla storia come un dirigente indimenticabile? Nel...

Avola 1968, la polizia spara sui braccianti. “La lotta è dura e lunga ancora”

Sono all’undicesimo giorno di sciopero i braccianti siracusani e l’intervento armato della polizia altro non è che il tentativo delle forze agrarie di spezzare...