Sempre meno libere di scegliere

Valeria Cappucci

La Legge 194 è, in questi ultimi tempi, bersaglio di attacchi senza precedenti, di crociate e di intimidazioni. Pur con i suoi limiti, è una conquista del movimento delle donne. Confermata da un referendum popolare, è uno strumento valido per difendere l’autodeterminazione della donna in uno dei momenti cruciali della sua vita: quando deve decidere se diventare o no madre. 

Le uniche modifiche possibili e accettabili sono quelle che servono a farla funzionare, e cioè a ridurre gli effetti dell’obiezione di coscienza e a ovviare allo scarso funzionamento o addirittura all’inesistenza dei consultori in molte zone del Paese. 

Quello che avete appena letto è l’incipit di un articolo che troviamo su Verde Rosso – mensile della Flai Cgil degli anni ’90. 

Pubblicata nel numero di aprile del 1989, questa riflessione oggi ha esattamente trentuno anni ma, se non fosse per alcuni dettagli e riferimenti, potremmo averla scritta ieri. 

L’obiezione di coscienza – prosegue l’articolo – ha sempre meno a che vedere con la coscienza, oggi. Non si è mai vista una tale opposizione a una legge dello Stato. […] se si obietta alla 194 si fa carriera. Meglio ancora se si obietta in ospedale e si fanno gli aborti privatamente, come le cronache insegnano. L’obiezione di coscienza, da diritto individuale previsto dalla legge, e che va rispettato, è diventato un massiccio fenomeno ostativo al funzionamento della legge stessa e mette concretamente le donne nella impossibilità di praticare l’interruzione di gravidanza. 

Attualmente la percentuale degli obiettori supera, in alcune Regioni, l’80%; in base ai dati del Ministero della Salute in Italia risulta obiettore quasi il 64% dei ginecologi. 

Oltre ai gravissimi rischi di aborti clandestini, ci si dimentica di fare i conti con i tantissimi casi in cui l’interruzione di gravidanza non è volontaria. Viviamo in una società che è talmente contraria all’idea dell’aborto, che non rispetta mai la donna e il suo corpo anche quando quell’interruzione è involontaria e traumatica. Ce lo ha raccontato Maria Antonia Fama, in un articolo pubblicato su Collettiva qualche tempo fa, che le donne quando devono ricorrere all’aborto vengono giudicate criminali oppure incapaci e difettose, in sostanza sono solo uteri da raschiare. Perché sì, quello che dà fastidio a questa società ipocrita di falsi difensori della vita è proprio l’aborto in sé. Non si deve vedere, non si deve nominare. Non lo si può proprio accettare. La vita non può fallire, in nessun modo.

Ma anche questa, non è una novità. Lo abbiamo sempre saputo e una conferma la troviamo proseguendo nella lettura della riflessione del 1989.

[…] dobbiamo ancora fare i conti con quella ridotta, con la sterilità procurata, con i parti prematuri, con le malformazioni fetali, con l’espropriazione, in sintesi, della capacità riproduttiva causata dalle condizioni ambientali e di lavoro. Gli «aborti bianchi» e i danni derivanti all’apparato riproduttivo delle lavoratrici, dei lavoratori e al feto, dalla nocività ambientale e lavorativa sono sempre assenti e volutamente ignorati dalle tiepide preoccupazioni per la vita degli antiabortisti.

Il seppellimento dei feti, secondo questa aberrante concezione, è un atto di pietà umana, mentre una lavoratrice incinta esposta a radiazioni o a sostanze chimiche rientra nella «normale logica produttiva». 

La legge sull’interruzione volontaria di gravidanza in Italia è incessantemente sotto attacco, con modalità e campagne – non solo pubblicitarie – sempre più violente, che hanno sempre reso difficile se non impossibile l’accesso all’aborto, con il preciso intento di colpevolizzare le donne e attaccare la loro libertà rispetto alla maternità.

La norma recentemente approvata che consente alle associazioni antiabortiste, con metodi a dir poco discutibili, di presidiare i consultori familiari è solo l’ultimo (per ora). Ma la presenza di queste associazioni non è una novità. Basti pensare a tutti i progetti e le azioni introdotte a livello regionale negli ultimi anni. Per fare solo qualche esempio: il progetto “Nasko” in Lombardia, la mozione approvata a Verona e in tanti altri comuni sulle “città a favore della vita”, l’introduzione di stanze dell’ascolto nei centri in cui si pratica l’aborto. Ma se prima si trattava di iniziative a livello regionale, l’attuale governo ha posto il sigillo a livello nazionale e questo è stato purtroppo possibile grazie all’impianto stesso della Legge 194 che ha sempre tenuto aperta la strada agli interventi politici che sono sotto gli occhi di tutti.

Bisogna avere coraggio e uscire dalla dicotomia tra attacco e difesa e iniziare a lavorare per modificare questa legge affinché garantisca davvero l’accesso e il diritto all’interruzione di gravidanza eliminando l’obiezione di coscienza e riformando i consultori, che in molte aree stanno letteralmente scomparendo. Altrimenti continueremo ad essere sempre meno libere di scegliere. 

Non è su questi piani né con queste armi ma soprattutto non è sui nostri corpi che si può combattere la denatalità. Facciamo qualcosa, facciamo presto. 

Articoli correlati

Chi lavora sia protagonista del cambiamento

Abbiamo da poco concluso i tre eventi nazionali di Sindacato di Strada che con le Brigate del Lavoro hanno portato decine di nostre compagne...

La marcia dell’unità. Nonostante tutto, nonostante il tritolo fascista

«Via il governo della miseria», «Nord e Sud uniti nella lotta», «Reggio sì, fascismo no». Un grido unico di decine di migliaia di voci...

Flai con Mediterranea perché salvare vite umane non è reato

Abbiamo deciso di dare un aiuto concreto alla ong che soccorre i migranti nel Mediterraneo, per sostenere le loro spese legali e far fronte...