Sindacato di strada a Ferrara: «In due settimane percorsi oltre 1.500km»

In giro per le campagne del ferrarese, a bordo di un pulmino, per intercettare lavoratrici e lavoratori, consegnare loro materiali per lavorare in condizioni migliori a queste temperature, e confrontarsi sul rispetto dei loro diritti. Anche la Flai di Ferrara ha organizzato due settimane di “sindacato di strada”, attività che la nostra categoria promuove in molti territori nell’ambito del progetto Diritti in campo.

Nell’arco delle due settimane, spiegano dalla sede provinciale Flai, sono stati percorsi oltre 1.500 km e sono state distribuite oltre 1.000 bottigliette di acqua fresca, circa 650 cappelli di paglia e 400 zainetti, oltre a volantini che spiegano in varie lingue l’attività del sindacato e come può rispondere alle esigenze e ai bisogni dei lavoratori.

«È stata un’esperienza importante – dichiara Flai Ferrara a L’Estense – che ha arricchito e dato valore all’attività che il sindacato quotidianamente prova a svolgere. Al contempo ci ha permesso di interloquire con centinaia di lavoratori delle nostre campagne che difficilmente avremmo incontrato nei nostri uffici, e abbiamo potuto constatare le loro condizioni lavorative con i nostri stessi occhi. Inoltre in queste settimane anche a livello nazionale abbiamo sollecitato le Regioni affinché si impedisca il lavoro nelle ore più calde della giornata per chi svolge mansioni particolarmente pesanti e all’aperto, sotto il sole».

«Considerato l’impatto positivo dell’attività svolta – prosegue Flai Ferrara – anche su richiesta degli stessi lavoratori, nelle prossime settimane ripeteremo l’iniziativa. Metteremo nuovamente in moto il pulmino, lo rifocilleremo quotidianamente ancora una volta di acqua fresca, cappelli e zainetti sia per continuare a portare ristoro e conforto, viste le alte temperature che continuano a perdurare, sia per continuare a tenere alta l’attenzione sul tema dello sfruttamento lavorativo».

Articoli correlati

Trento, alle Cantine Ferrari raggiunta l’intesa per il premio di risultato da 1.500 euro

L'accordo sottoscritto da azienda e sindacato «rappresenta il risultato di una trattativa lunga quasi un anno e mezzo», spiegano i sindacalisti della Flai Cgil del Trentino

Caporalato a Palagonia (Ct), un arresto. Flai: Più controlli e sanzioni per le imprese che sfruttano i lavoratori

I finanzieri della compagnia di Paternò (Catania) sono intervenuti ieri per reprimere l'ennesimo caso di sfruttamento in agricoltura. Un cittadino è stato arrestato in...

Codigoro (Fe), cade nel silo del riso e muore. Flai: Cambiare le norme sulla responsabilità negli appalti

L'operaio, 41 anni, si occupava della manutenzione all'interno dello stabilimento di Grandi Riso nel Ferrarese, per conto dell'azienda Montaggi Industriali di Rovigo. Flai e Cgil provinciali: «Servono più ispezioni, più formazione e prevenzione»