HomeBandi di concorso

Bandi di concorso

Bando “Premio Jerry Masslo” 2024

La Flai Cgil indice la VI edizione del Premio Jerry Masslo, che si svolgerà nei giorni 29-30-31 maggio 2024. Il tema di questa edizione sarà:...

(Chiuso) Avviso selezione Esperto Legale di secondo livello

Avviso selezione Esperto legale secondo livello (Chiuso)Download Assegnatario: Maria Concetta Romano (CV)Assegnatario: Chiara Bianchi (CV) Allegato 2 - Esperto Legale II livello - Scheda di valutazioneDownload Allegato...

(Chiuso) Bando per affidamento servizio di stampa quadricromia materiale informativo

Assegnatario: Tipografia Ostiense Avviso - Selezione per stampa quadricromiaDownload Allegato 1 - Avviso selezione per stampa quadricromiaDownload

(Chiuso) Avviso per selezione per attività di Monitoraggio fisico

Assegnatario: Accordia srl Avviso selezione per servizio di MonitoraggioDownload

(Chiuso) Avviso per selezione Valutatore esterno Diagrammi Centro Sud

Assegnatario: EUPHORIA NET SRL Avviso Valutatore esternoDownload Allegato 1 - Valutatore - Domanda di partecipazioneDownload Allegato 2 - Valutatore esterno - Scheda di valutazioneDownload

(Chiuso) Avviso per selezione Revisore indipendente Diagrammi Centro Sud

Assegnatario: Dott. Ermelindo Scibelli (CV) Avviso selezione RevisoreDownload Allegato 1 - Revisore - Domanda di partecipazioneDownload Allegato 2 - Revisore - Scheda di valutazioneDownload

(Chiuso) Avviso per selezione Responsabile rendicontazione – Diagrammi Centro Nord

Assegnatario: Simone Mignolli (CV) Selezione Responsabile rendicontazioneDownload Allegato 1 - Domanda di partecipazioneDownload Allegato 2 - Scheda di valutazioneDownload

(Chiuso) Avviso selezione servizio Social Media Campaign

Assegnatari: LOTTO A - Chiantera Giuseppe (CV) LOTTO B – Muscogiuri Sara (CV) Avviso selezione servizio Social Media CampaignDownload

(Chiuso) Avviso per selezione Esperto legale Diagrammi Centro Sud

Assegnatari: Dott. Antonio Valori (CV) Avviso per selezione Esperto legale Diagrammi Centro-Sud 2022Download Allegato 1 - Esperto legale - Domanda di partecipazioneDownload Allegato 2 - Espero legale...

(annullato) Avviso per selezione Revisore indipendente Diagrammi Centro Sud

Annullamento bando revisore - VERBALEDownload Avviso selezione Revisore indipendente Diagrammi Centro-Sud 2022Download Allegato 1 - Revisore - Domanda di partecipazioneDownload Allegato 2 - Revisore - Scheda di...

(Chiuso) Avviso selezione Supporto attività management – Diagrammi Centro Sud

Supporto assegnato: Simone Mignolli - CV Avviso selezione Supporto attività managementDownload Allegato 1 - Domanda-di-partecipazioneDownload Allegato 2 - Scheda di valutazioneDownload

(Chiuso) Avviso per selezione Coordinatore – Manager tecnico Diagrammi Centro Sud

Coordinatore assegnato: Alessandra De Ioannon - CV Avviso selezione coordinatore Diagrammi - Centro sudDownload Allegato 1 - Domanda di partecipazioneDownload Allegato 2 - Scheda di valutazioneDownload

Avviso selezione di 2 esperti legali (chiuso)

Assegnatario del bando: Bianca Cassai Assegnatario del bando: Chiara Bianchi

Block title

Altro

    Agricoltura, Flai Cgil: Nella nuova Visione Ue manca il contrasto al lavoro sfruttato

    «Esprimiamo preoccupazione per alcuni elementi della strategia europea per l’agricoltura e il cibo presentata ieri dal Commissario Ue all’Agricoltura Hansen e dal Vicepresidente esecutivo...

    Kraft Heinz, Fai, Flai e Uila chiedono incontro urgente su ipotesi vendita Plasmon

    A seguito delle notizie di stampa su una ipotetica volontà del gruppo Kraft Heinz di vendere il “marchio Plasmon”, Fai Cisl, Flai Cgil e...

    Diageo, inaccettabile la chiusura dello stabilimento. Azienda salvaguardi l’occupazione

    Si è aperto oggi al Ministero del Lavoro il tavolo sulla vertenza Diageo, importante gruppo del settore delle bevande alcoliche, che ha annunciato la...

    Lavoro agricolo, click day per gli stagionali stranieri. Flai: Va abolita la Bossi-Fini e riscritta la normativa sull’immigrazione

    In occasione del "click day" del decreto Flussi programmato per oggi, in cui si possono presentare le domande di ingresso per lavoratori stranieri stagionali anche per il settore agricolo, il capo dipartimento Politiche migratorie Flai nazionale Matteo Bellegoni e il segretario generale Flai Toscana Mirko Borselli fanno il punto sulle urgenze da affrontare sul fronte immigrazione e lavoro in agricoltura

    Agricoltura, rinnovati tutti i 95 contratti provinciali. Flai: Risposte su salari, tutele e sicurezza

    Con la firma di ieri sera a Rieti si è chiusa la tornata di rinnovi dei 95 Contratti provinciali di lavoro (Cpl) per gli...

    Ccnl Consorzi di Bonifica, Fai, Flai e Filbi presentano piattaforma per rinnovo economico 2025-2026

    Con la presentazione della piattaforma alla controparte datoriale si sono aperte, oggi, a Roma, le trattative per il rinnovo biennale (2025-2026) degli aspetti economici...

    Contro il ddl Sicurezza, sabato il corteo a Roma. Mininni: “Mobilitarci è un dovere”

    La Flai Cgil parteciperà alla manifestazione nazionale contro il ddl Sicurezza che si terrà sabato 14 dicembre a Roma, alle ore 14, con un...

    Sicilia, Brigate del lavoro in campo per aiutare chi denuncia sfruttamento e caporalato

    A Catania, con il segretario Mininni, a confronto sindacato e istituzioni per l'evento conclusivo di 'Diritti in campo' Denunciare i caporali sarebbe la vera svolta...

    Rinnovo biennio economico allevatori, Flai Cgil: “Aumento complessivo dell’11,3% per recuperare potere d’acquisto”

    Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, Confederdia e AIA (Associazione Italiana Allevatori) hanno siglato il rinnovo del biennio economico 2025-2026, così come previsto dal...

    Allevatori: siglato il rinnovo del biennio economico 2025-2026

    È stato siglato oggi a Roma tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, Confederdia e AIA (Associazione Italiana Allevatori) il rinnovo del biennio economico 2025-2026 così come...

    Fano, pescatore cade in mare e muore, Flai: “Serve più sicurezza”

    Pucillo: “Abbracciamo la famiglia di Ali Moncer, ennesima vittima del lavoro insicuro” Ancora morti sul lavoro, questa volta in mare. “Ali Moncer aveva 51 anni,...

    Crisi delle nocciole, ora azioni concrete

    L’Alpaa: “Bene il lavoro del tavolo tecnico, ma gli agricoltori del Viterbese sono allo stremo e vogliono risposte” Il tavolo tecnico istituito dalla Regione Lazio,...

    Ue, sindacati: “Ottima notizia lo stop alla riduzione delle giornate di pesca”

    “È un’ottima notizia quella proveniente dal Consiglio Agrifish, che riunisce i Ministri di agricoltura e pesca dell’Unione Europea, in cui il negoziato anche grazie...

    Un futuro sostenibile non può ignorare le aree interne

    Lunedì ad Arco de’ Ginnasi la presentazione del nuovo numero della rivista AE della Fondazione Metes Per un nuovo modello di sviluppo, per invertire lo...

    Nel Paese 200mila irregolari, paghe da fame per chi lavora nei campi, la fotografia del VII Rapporto Agromafie e caporalato

    Tra gli 8mila e i 10mila in Piemonte, oltre 6mila in Trentino, più di 10mila in Basilicata, circa 12mila in Calabria, e in tutto il...

    Lavorare nei campi a 6mila euro l’anno. La realtà del lavoro povero nel VII Rapporto Agromafie e Caporalato

    I reati e gli illeciti in crescita nell’agroalimentare, il legame tra sfruttamento e violenza di genere, l’emergenza del lavoro malpagato. Sono alcuni dei temi che affronta la nuova edizione della ricerca dell’Osservatorio Placido Rizzotto della Flai Cgil, che sarà presentata il 4 dicembre a Roma

    Ddl valorizzazione risorsa mare, Fai, Flai e Uila pesca: “Bene misure sociali ed economiche a sostegno dei pescatori”

    “Esprimiamo soddisfazione per l’approvazione del disegno di legge sulla valorizzazione della risorsa mare, che contiene due misure molto attese per il sostegno dei lavoratori...

    Bonus Natale 2024, tutte le info

    La Flai e il Consorzio nazionale Caaf hanno predisposto un volantino dedicato al Bonus Natale 2024. Nel testo, oltre ad essere riportati i requisiti...

    Pesca: Fai, Flai e Uila pesca: “Bene l’impegno dei Ministri a tutela della pesca nel Mediterraneo, ma rimangono molti fronti aperti”

    “I ministri di Italia, Francia e Spagna accolgono e rilanciano il grido di allarme delle associazioni sindacali e datoriali per salvare la pesca nel...

    Pesca, la Flai a Bruxelles chiede un mare di cambiamenti per salvare il settore

    Quattro giorni di dibattiti, confronti e proposte concrete, Pucillo: “Nel Mediterraneo dobbiamo prendere un'altra rotta, serve al più presto trovare un equilibrio tra risorsa,...

    Mediterraneo: forze sociali europee chiedono stop a riduzione sforzo di pesca

    I sindacati e le imprese della pesca europea chiedono alle istituzioni dell’Ue di non procedere a ulteriori riduzioni dello sforzo di pesca nel 2025...

    Morto Placido Rizzotto, il cordoglio della Flai

    La notte scorsa a 73 anni ci ha lasciato Placido Rizzotto, nipote e omonimo del sindacalista assassinato dalla mafia corleonese nel 1948. Placido era...

    Accordo Ue-Mercosur, Coinu, Flai Cgil: “Metterebbe a rischio un intero settore”

    Copa Cogeca, Ceja, Effat e Geopa invitano le istituzioni dell’Ue e i governi nazionali ad ascoltare gli agricoltori e i lavoratori agricoli e fermare...

    Irregolarità lavorativa in agricoltura al 17,4%. Balì, Metes: Nella manovra nessuna risposta

    «In agricoltura, silvicoltura e pesca l’economia sommersa vale 27,9 miliardi di euro, se guardiamo al tasso di incidenza del lavoro irregolare si tratta del...

    Ue-Mercosur, sindacati e imprese dell’agroalimentare al governo: “Bisogna bloccarlo”

    Un accordo rischioso per l’ambiente, che avrebbe effetti devastanti sull’intero comparto Coldiretti, Filiera Italia, Legacoop Agroalimentare, UnaItalia, Fai Cisl, Uila, Flai Cgil hanno inviato una...

    Pesca, una ricerca della Flai per tenere insieme ambiente e occupazione

    Sostenibilità energetica, sociale ed economica per guardare al futuro  Salvare il pianeta, il mare, il lavoro. Sono queste le tre priorità alla base della nuova...

    Dl flussi, Flai Cgil: “Uno specchietto per le allodole, con un approccio sbagliato, securitario e non inclusivo”

    “Le misure varate dal Consiglio dei ministri sul caporalato, messe in relazione con il meccanismo dei flussi, rischiano di essere uno specchietto per le...