HomeDai Territori
Dai Territori
Trento, alle Cantine Ferrari raggiunta l’intesa per il premio di risultato da 1.500 euro
L'accordo sottoscritto da azienda e sindacato «rappresenta il risultato di una trattativa lunga quasi un anno e mezzo», spiegano i sindacalisti della Flai Cgil del Trentino
Caporalato a Palagonia (Ct), un arresto. Flai: Più controlli e sanzioni per le imprese che sfruttano i lavoratori
I finanzieri della compagnia di Paternò (Catania) sono intervenuti ieri per reprimere l'ennesimo caso di sfruttamento in agricoltura. Un cittadino è stato arrestato in...
Codigoro (Fe), cade nel silo del riso e muore. Flai: Cambiare le norme sulla responsabilità negli appalti
L'operaio, 41 anni, si occupava della manutenzione all'interno dello stabilimento di Grandi Riso nel Ferrarese, per conto dell'azienda Montaggi Industriali di Rovigo. Flai e Cgil provinciali: «Servono più ispezioni, più formazione e prevenzione»
Toscana, 18 braccianti sfruttati, un arresto. Flai: Contro il caporalato serve attivare le Sezioni territoriali
I lavoratori venivano impiegati in condizioni disumane in aziende nelle campagne fiorentine, pratesi e senesi. Province in cui ancora gli organismi provinciali per prevenire l'illegalità in agricoltura, previsti dalla legge 199 del 2016, non sono stati insediati o sono fermi
Viterbo, salta la trattativa sul premio di produzione per i lavoratori agricoli. Flai: Grande scorrettezza, sciopero il 16 maggio
Si tratterebbe del primo sciopero della storia in quella provincia. Massimiliano Venanzi, Flai Viterbo: «Confagricoltura alzandosi dal tavolo ha compiuto uno sgarbo gravissimo»
Diageo, nuovo sciopero e doppio tavolo al ministero del Lavoro e a quello delle Imprese
I lavoratori dello stabilimento di Santa Vittoria d'Alba, nel Cuneese, tornano ad incrociare le braccia per protestare contro la scelta della multinazionale delle bevande alcoliche di delocalizzare in Nord Europa. A rischio 349 posti di lavoro
La Flai al ghetto di Ciappe Bianche per consegnare coperte. «Le istituzioni devono intervenire»
Nell'insediamento informale poco fuori Paternò, nel Catanese, vivono in questo momento più di 200 migranti, che lavorano sfruttati negli agrumeti della Piana. Tonino Russo, Flai Cgil Sicilia: «Non è bastata la morte di un bracciante ucciso dal suo caporale per far sì che lo Stato riprendesse il controllo del territorio»
Puglia, siglato un protocollo per contrastare la crisi idrica. Flai: Garantire sicurezza con interventi continuativi
Il documento è stato firmato da Regione, Arif e Consorzio di bonifica Centro Sud. Antonio Ligorio, Flai regionale: «Cambiamento climatico e desertificazione accelerano i loro effetti, per questo è urgente una gestione integrata delle risorse naturali»
Roma, Spiga Food comunica 22 licenziamenti. Flai: Scongiurare il provvedimento
L'azienda che produce basi per pizze e focacce ha dato notizia ieri della decisione, relativa alla sede di Montecompatri. Flai Cgil Roma Sud Pomezia Castelli: «Una scelta che nasce da acquisizioni che vanno alla ricerca del maggior profitto possibile»
Lotta al caporalato, la campagna “SiciliaSfruttaZero” sbarca a Palazzo dei Normanni
Giovedì 6 marzo, alle ore 10.30, a Palermo la presentazione dell'iniziativa promossa da sindacato e associazioni
Trento, alle Cantine Ferrari raggiunta l’intesa per il premio di risultato da 1.500 euro
L'accordo sottoscritto da azienda e sindacato «rappresenta il risultato di una trattativa lunga quasi un anno e mezzo», spiegano i sindacalisti della Flai Cgil del Trentino
Caporalato a Palagonia (Ct), un arresto. Flai: Più controlli e sanzioni per le imprese che sfruttano i lavoratori
I finanzieri della compagnia di Paternò (Catania) sono intervenuti ieri per reprimere l'ennesimo caso di sfruttamento in agricoltura. Un cittadino è stato arrestato in...
Codigoro (Fe), cade nel silo del riso e muore. Flai: Cambiare le norme sulla responsabilità negli appalti
L'operaio, 41 anni, si occupava della manutenzione all'interno dello stabilimento di Grandi Riso nel Ferrarese, per conto dell'azienda Montaggi Industriali di Rovigo. Flai e Cgil provinciali: «Servono più ispezioni, più formazione e prevenzione»
Toscana, 18 braccianti sfruttati, un arresto. Flai: Contro il caporalato serve attivare le Sezioni territoriali
I lavoratori venivano impiegati in condizioni disumane in aziende nelle campagne fiorentine, pratesi e senesi. Province in cui ancora gli organismi provinciali per prevenire l'illegalità in agricoltura, previsti dalla legge 199 del 2016, non sono stati insediati o sono fermi
Viterbo, salta la trattativa sul premio di produzione per i lavoratori agricoli. Flai: Grande scorrettezza, sciopero il 16 maggio
Si tratterebbe del primo sciopero della storia in quella provincia. Massimiliano Venanzi, Flai Viterbo: «Confagricoltura alzandosi dal tavolo ha compiuto uno sgarbo gravissimo»
Diageo, nuovo sciopero e doppio tavolo al ministero del Lavoro e a quello delle Imprese
I lavoratori dello stabilimento di Santa Vittoria d'Alba, nel Cuneese, tornano ad incrociare le braccia per protestare contro la scelta della multinazionale delle bevande alcoliche di delocalizzare in Nord Europa. A rischio 349 posti di lavoro
La Flai al ghetto di Ciappe Bianche per consegnare coperte. «Le istituzioni devono intervenire»
Nell'insediamento informale poco fuori Paternò, nel Catanese, vivono in questo momento più di 200 migranti, che lavorano sfruttati negli agrumeti della Piana. Tonino Russo, Flai Cgil Sicilia: «Non è bastata la morte di un bracciante ucciso dal suo caporale per far sì che lo Stato riprendesse il controllo del territorio»
Puglia, siglato un protocollo per contrastare la crisi idrica. Flai: Garantire sicurezza con interventi continuativi
Il documento è stato firmato da Regione, Arif e Consorzio di bonifica Centro Sud. Antonio Ligorio, Flai regionale: «Cambiamento climatico e desertificazione accelerano i loro effetti, per questo è urgente una gestione integrata delle risorse naturali»
Roma, Spiga Food comunica 22 licenziamenti. Flai: Scongiurare il provvedimento
L'azienda che produce basi per pizze e focacce ha dato notizia ieri della decisione, relativa alla sede di Montecompatri. Flai Cgil Roma Sud Pomezia Castelli: «Una scelta che nasce da acquisizioni che vanno alla ricerca del maggior profitto possibile»
Lotta al caporalato, la campagna “SiciliaSfruttaZero” sbarca a Palazzo dei Normanni
Giovedì 6 marzo, alle ore 10.30, a Palermo la presentazione dell'iniziativa promossa da sindacato e associazioni
Crisi idrica in Puglia, Flai: La filiera agricola è a rischio, servono investimenti e innovazione
«Nonostante le recenti piogge - denuncia la Flai Cgil Puglia - la scarsità d'acqua nella regione continua a rappresentare un'emergenza e cresce la preoccupazione...
Sciopero all’Amadori di Mosciano (Te), adesioni all’80%. Flai: Vogliamo risposte salariali adeguate
Nei giorni scorsi era stato proclamato lo stato di agitazione col blocco di straordinari e flessibilità, dopo la rottura del negoziato per il rinnovo del contratto integrativo aziendale. Cristiana Bianucci, Flai Teramo: «È l’ora di dire a questi lavoratori che l’azienda può mettere sul piatto anche dei soldi»
Mantua.it, un altro infortunio dopo lo sciopero per la sicurezza. Flai: Servono risposte concrete
L'episodio, di lieve entità, ha coinvolto una dipendente dello stabilimento di Castelbelforte, in provincia di Mantova. Lo scorso 14 febbraio i lavoratori dell'azienda gruppo Italpizza avevano protestato per i ritmi "insostenibili". Il 5 marzo è previsto un incontro tra le parti
Incendio Inalca di Reggio Emilia, i sindacati incontrano le istituzioni. Flai: Concordi sul reinsediamento nel territorio
Mercoledì a Bologna il tavolo tra organizzazioni sindacali, Regione, Provincia e Comune sul futuro dei lavoratori del sito produttivo andato a fuoco. Flai Emilia Romagna e Reggio Emilia: «Trovata un'intesa sull'obiettivo strategico che abbiamo sin da subito sostenuto e sulla completa garanzia dell'occupazione»
Consorzio Latterie Virgilio di Mantova, alle elezioni Rsu la Flai fa l’en plein
Al Consorzio Latterie Virgilio di Mantova - realtà che raggruppa 40 caseifici per circa 800 soci allevatori - si sono tenute oggi le elezioni...
Vercelli, rinnovo Rsu alla Lavazza, la Flai si conferma primo sindacato
La Flai Cgil si conferma primo sindacato alle elezioni Rsu che si sono tenute nello stabilimento Lavazza di Gattinara, in provincia di Vercelli. L'affluenza...
Mantova, elezioni Rsu alla Cleca, Flai si conferma primo sindacato del gruppo
Si sono svolte il 20 e il 21 febbraio scorso le elezioni per il rinnovo della Rsu negli stabilimenti mantovani dell'azienda Cleca Spa. La...
Reggio Emilia, dopo il rogo alla Cremonini prosegue il confronto sul futuro dei lavoratori
Resta aperto il tema del trattamento per i dipendenti che si stanno spostando nelle altre sedi del gruppo, a Castelvetro, Piacenza e Pegognana (nel mantovano). Nel frattempo Cgil, Cisl e Uil hanno scritto una lettera a Regione, Provincia e sindaco in cui si chiede di elaborare una strategia per il futuro
Mantova, siglato integrativo alla Levoni di Castellucchio. Più sicurezza e aumento del premio produttività
Le segreterie provinciali di Fai Cisl, Flai Cgil e la direzione di Salumificio Levoni Spa hanno sottoscritto un verbale di accordo per il rinnovo dell’integrativo...
Pisa, il tribunale contro la Biancoforno: i turni non possono essere comunicati senza congruo preavviso
Il giudice della Sezione lavoro dà ragione ad un ex dipendente del biscottificio di Fornacette, che aveva fatto causa all'azienda denunciando le condizioni in cui era costretto a lavorare e l'impossibilità di poter organizzare la propria vita privata
Forestali calabresi in agitazione, i sindacati chiedono un incontro a Occhiuto
Cgil, Cisl e Uil: «Le mancate risposte rispetto alla trattativa contrattuale che interessa migliaia di lavoratori sta generando confusione e preoccupazioni»
Biancoforno di Pisa, nuovo attacco al sindacato. Flai: Sospensione punitiva per la nostra delegata
Alla Biancoforno di Fornacette, in provincia di Pisa, non si fermano le ritorsioni verso lavoratrici e lavoratori rei di chiedere il rispetto delle norme...
Mantova, sciopero all’ex Mantua surgelati dopo il malore di un lavoratore. I sindacati: Ritmi insostenibili e pericolosi
Due ore di sciopero indetto per domani 14 febbraio, per protestare contro le condizioni di lavoro inaccettabili in cui si opera nello stabilimento di...
Siena, i sindacati scrivono a Prefettura e Inps: istituite la Sezione territoriale della Rete anti caporalato
Gli organismi provinciali della "Rete del lavoro agricolo di qualità" avrebbero il compito di promuovere iniziative locali in materia di prevenzione dello sfruttamento. Fai, Flai e Uila: «Questa cabina di regia istituzionale serve anche nel nostro territorio»
Reggio Emilia, maxi incendio all’Inalca. Flai: Avviato dialogo con l’azienda per tutelare i lavoratori
Il rogo è scoppiato nella notte e non risultano feriti. Preoccupa il destino degli oltre 300 dipendenti coinvolti nella filiera della carne. Salvatore Coda, segretario Flai Cgil territoriale: «Stiamo cercando di arrivare ad un accordo su cassa integrazione e ricollocamenti»
Consorzio di bonifica dell’Emilia centrale in agitazione. Sindacati: Ignorate le richieste dei lavoratori
Le trattative per il rinnovo del Contratto aziendale si sono definitivamente arenate. Flai, Fai e Filbi: «Situazione intollerabile, che ci ha costretto a chiedere l’intervento dell’Ispettorato del lavoro»