STOP GENOCIDIO

Agricoltura, rinnovati tutti i 95 contratti provinciali. Flai: Risposte su salari, tutele e sicurezza

Con la firma di ieri sera a Rieti si è chiusa la tornata di rinnovi dei 95 Contratti provinciali di lavoro (Cpl) per gli operai agricoli e florovivaisti. Si tratta di accordi provinciali che – è bene ricordarlo – hanno valenza di contratto di primo livello, per le specificità del modello contrattuale agricolo e che quindi definiscono importanti elementi nella tutela dei lavoratori e delle lavoratrici interessati, circa un milione di persone.

«Con questa tornata di rinnovo – dichiara con soddisfazione la segretaria nazionale Flai Cgil Silvia Guaraldi – si definisce innanzitutto un aumento medio salariale del 6% per il biennio 2024-2025, dando una risposta all’emergenza salariale delle lavoratrici e dei lavoratori dell’agricoltura che spesso hanno anche visto il riconoscimento di cifre una-tantum per il recupero della vacanza contrattuale».

«Importanti passi avanti – prosegue – anche nelle conquiste normative, a partire dal consolidamento delle indennità per maternità e della tutela contro la violenza di genere; interessanti gli interventi sulla sicurezza sul lavoro a partire dalle azioni sullo stress termico e sulla premialità per l’anzianità di lavoro. Di particolare rilievo le diverse normative introdotte in tema di inclusività: allargamento dei permessi alle unioni civili e coppie di fatto e riconoscimento di permessi ad hoc per rinnovare i permessi di soggiorno e per la certificazione linguistica».

«La chiusura di questa tornata di rinnovi – conclude Guaraldi – ci servirà da traino e rilancio della imminente fase di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro degli operai agricoli e florovivaisti, che scade il prossimo 31 dicembre e che ci vedrà protagonisti fin dalla primavera, insieme a Fai-Cisl e Uila-Uil, nella costruzione della piattaforma rivendicativa insieme ai lavoratori e alle lavoratrici del settore».

Articoli correlati

Lavoro. Aperta la trattativa per il rinnovo del Ccnl Forestali

Si è svolto oggi a Roma, presso la sede della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’incontro di apertura della trattativa per il...

Agricoltura, aumentano stagionali e giornate lavorate ma crescono i lavoratori poveri. Flai: Il nostro sindacato di strada favorisce l’emersione dell’irregolarità

È aumentato nel 2024 il numero degli stagionali impiegati in agricoltura. Così come è cresciuto il numero totale di giornate lavorate. Ma sono di...

Vertenza Diageo, Fai, Flai e Uila: passi avanti su piano industriale

Si è svolto oggi, presso il Mimit, un nuovo incontro sulla vertenza Diageo (ex Cinzano) importante gruppo del settore delle bevande alcoliche, che ha...