Contro il ddl Sicurezza, sabato il corteo a Roma. Mininni: “Mobilitarci è un dovere”

La Flai Cgil parteciperà alla manifestazione nazionale contro il ddl Sicurezza che si terrà sabato 14 dicembre a Roma, alle ore 14, con un corteo che partirà da piazzale del Verano. L’iniziativa è stata lanciata dalla rete “No ddl Sicurezza – A pieno Regime”, a cui la Flai ha aderito sin dalla sua nascita. Si tratta di un appuntamento cruciale per esprimere la nostra contrarietà ad un impianto normativo – ora in discussione al Senato – che mina alle fondamenta il diritto a esprimere dissenso, punendo con pene severissime la libertà di manifestare.

“La Flai aderisce con forza e convinzione alla manifestazione contro il Ddl Sicurezza, perché è nel Dna di questa organizzazione sindacale, come di tutta la Cgil, schierarsi dalla parte giusta, contro il tentativo sempre più smaccato di questo governo di restringere le libertà individuali e collettive, con l’obiettivo di trasformare l’Italia in un’altra Ungheria” dice il segretario generale Giovanni Mininni.

“Iniziative come il Ddl Sicurezza, o il presidenzialismo, l’attacco alla magistratura e quello alla contrattazione nazionale, mirano a cambiare la società italiana – prosegue Mininni -. È nostro dovere mobilitarci, per difendere la società libera e democratica che anche la Cgil ha contribuito a costruire nel rispetto della Costituzione. Rivendichiamo il ruolo politico del nostro sindacato, l’impegno cui siamo chiamati a tutela del diritto di manifestare, esprimere il proprio dissenso, scioperare, batterci contro i licenziamenti, difendere salute e sicurezza sui posti di lavoro. Per questo domani saremo in piazza, a richiedere che venga ritirato il ddl Sicurezza”.

Articoli correlati

Agricoltura, Flai Cgil: Nella nuova Visione Ue manca il contrasto al lavoro sfruttato

«Esprimiamo preoccupazione per alcuni elementi della strategia europea per l’agricoltura e il cibo presentata ieri dal Commissario Ue all’Agricoltura Hansen e dal Vicepresidente esecutivo...

Kraft Heinz, Fai, Flai e Uila chiedono incontro urgente su ipotesi vendita Plasmon

A seguito delle notizie di stampa su una ipotetica volontà del gruppo Kraft Heinz di vendere il “marchio Plasmon”, Fai Cisl, Flai Cgil e...

Diageo, inaccettabile la chiusura dello stabilimento. Azienda salvaguardi l’occupazione

Si è aperto oggi al Ministero del Lavoro il tavolo sulla vertenza Diageo, importante gruppo del settore delle bevande alcoliche, che ha annunciato la...