Eridania Italia. Dopo acquisizione, necessario mantenere perimetro occupazionale

Fai, Flai e Uila hanno seguito con grande attenzione il recente accordo raggiunto tra il Gruppo Maccaferri e la Cristal Union che ha visto la società francese, passare dal 49% al 100% della proprietà di Eridania Italia Spa.

Fai, Flai e Uila si adopereranno affinché tale operazione non porti conseguenze negative sui livelli occupazionali, sul sito di confezionamento di Russi (RA) – che attualmente occupa più di 70 lavoratori oltre ad un rilevante indotto – sulla realtà commerciale e sui marchi ed in tal senso, verrà avviato al più presto un confronto su tali aspetti con la dirigenza aziendale.

Con la nuova proprietà, rappresentata da uno dei più importanti player dello zucchero europeo, Fai, Flai e Uila, si aspettano che un marchio come Eridania veda rafforzata la sua posizione sul mercato e che al contempo venga salvaguardato il sito produttivo e valorizzate le competenze dei dipendenti. Per tale ragione Fai, Flai e Uila chiederanno a Cristal Union la presentazione di un piano di rilancio, industriale quanto commerciale, che possa fugare qualsiasi dubbio speculativo attorno all’operazione di acquisizione del 100% delle quote di Eridania Italia Spa.

Articoli correlati

Agricoltura, Flai Cgil: Nella nuova Visione Ue manca il contrasto al lavoro sfruttato

«Esprimiamo preoccupazione per alcuni elementi della strategia europea per l’agricoltura e il cibo presentata ieri dal Commissario Ue all’Agricoltura Hansen e dal Vicepresidente esecutivo...

Kraft Heinz, Fai, Flai e Uila chiedono incontro urgente su ipotesi vendita Plasmon

A seguito delle notizie di stampa su una ipotetica volontà del gruppo Kraft Heinz di vendere il “marchio Plasmon”, Fai Cisl, Flai Cgil e...

Diageo, inaccettabile la chiusura dello stabilimento. Azienda salvaguardi l’occupazione

Si è aperto oggi al Ministero del Lavoro il tavolo sulla vertenza Diageo, importante gruppo del settore delle bevande alcoliche, che ha annunciato la...