Formazione. Dichiarazione Galli su convegno competenze e competitività

“5.400 lavoratori formati nelle nuove tecnologie è un bel risultato ed una buonissima notizia, perché da domani questi lavoratori saranno più sicuri del loro lavoro”. Così ha commentato Ivana Galli, Segretaria Generale Flai Cgil, a margine del convegno “Competenze e Competitività” organizzato da Fai, Flai, Uila e Federalimentare per illustrare i risultati dei 20 piani formativi 2017/18 finanziati da Fondimpresa.
“L’innovazione tecnologica nel settore dell’industria alimentare – ha proseguito Galli – è il fondamentale strumento per coniugare la tradizione culinaria italiana con una sempre maggiore qualità, sicurezza alimentare e versatilità del prodotto soprattutto sui mercati esteri. In questo processo i lavoratori, che hanno superato il percorso formativo, sono straordinariamente importanti perché diventano partecipi, con autonomia e consapevolezza, dell’organizzazione produttiva. Sono sicura – ha concluso Ivana Galli – che la contrattazione aziendale saprà cogliere queste novità ed apprezzarle anche in termini salariali”.

Articoli correlati

Agricoltura, rinnovati tutti i 95 contratti provinciali. Flai: Risposte su salari, tutele e sicurezza

Con la firma di ieri sera a Rieti si è chiusa la tornata di rinnovi dei 95 Contratti provinciali di lavoro (Cpl) per gli...

Ccnl Consorzi di Bonifica, Fai, Flai e Filbi presentano piattaforma per rinnovo economico 2025-2026

Con la presentazione della piattaforma alla controparte datoriale si sono aperte, oggi, a Roma, le trattative per il rinnovo biennale (2025-2026) degli aspetti economici...

Contro il ddl Sicurezza, sabato il corteo a Roma. Mininni: “Mobilitarci è un dovere”

La Flai Cgil parteciperà alla manifestazione nazionale contro il ddl Sicurezza che si terrà sabato 14 dicembre a Roma, alle ore 14, con un...