Giornata delle donne, la Flai al convegno “Il coraggio di agire”

“Sono tanti i passi in avanti compiuti negli ultimi decenni, certo, ma c’è tuttora un grande vuoto se nel 2024 ci troviamo ancora a parlare di necessità di politiche rivendicative” spiega Antonella De Marco della Flai Cgil, che insieme ad Elisabetta Pedrazzoli ha partecipato all’iniziativa nazionale “Il coraggio di agire” tenutasi venerdì 8 marzo al Centro congressi Cavour di Roma.

Il convegno, promosso unitariamente da Cgil, Cisl e Uil in occasione della Giornata internazionale delle donne, è stata un’occasione per condividere una lettura di genere dei temi al centro del dibattito sindacale: contrattazione, violenza, cultura, diritti.

Guarda il live streaming dell’evento:

Articoli correlati

Agricoltura, rinnovati tutti i 95 contratti provinciali. Flai: Risposte su salari, tutele e sicurezza

Con la firma di ieri sera a Rieti si è chiusa la tornata di rinnovi dei 95 Contratti provinciali di lavoro (Cpl) per gli...

Ccnl Consorzi di Bonifica, Fai, Flai e Filbi presentano piattaforma per rinnovo economico 2025-2026

Con la presentazione della piattaforma alla controparte datoriale si sono aperte, oggi, a Roma, le trattative per il rinnovo biennale (2025-2026) degli aspetti economici...

Contro il ddl Sicurezza, sabato il corteo a Roma. Mininni: “Mobilitarci è un dovere”

La Flai Cgil parteciperà alla manifestazione nazionale contro il ddl Sicurezza che si terrà sabato 14 dicembre a Roma, alle ore 14, con un...