Kraft Heinz, Fai, Flai e Uila chiedono incontro urgente su ipotesi vendita Plasmon

A seguito delle notizie di stampa su una ipotetica volontà del gruppo Kraft Heinz di vendere il “marchio Plasmon”, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno chiesto alla direzione italiana del Gruppo un incontro urgente per verificarne la reale sussistenza, le eventuali ripercussioni sui livelli occupazionali e sulle prospettive complessive delle attività produttive connesse con lo storico marchio italiano.

L’improvviso esplodere di questa notizia ha sollevato una forte preoccupazione tra le lavoratrici e i lavoratori e le loro rappresentanze sindacali. È bene sottolineare come Plasmon rappresenti il più importante gruppo italiano nel settore del baby food, espressione della qualità di produzioni certificate e sostenute anche dal ministero della Sovranità alimentare.

Fai, Flai e Uila chiederanno quindi il coinvolgimento diretto anche del governo.

Roma, 19 febbraio 2025
gli Uffici stampa

Articoli correlati

Agricoltura, Flai Cgil: Nella nuova Visione Ue manca il contrasto al lavoro sfruttato

«Esprimiamo preoccupazione per alcuni elementi della strategia europea per l’agricoltura e il cibo presentata ieri dal Commissario Ue all’Agricoltura Hansen e dal Vicepresidente esecutivo...

Diageo, inaccettabile la chiusura dello stabilimento. Azienda salvaguardi l’occupazione

Si è aperto oggi al Ministero del Lavoro il tavolo sulla vertenza Diageo, importante gruppo del settore delle bevande alcoliche, che ha annunciato la...

Lavoro agricolo, click day per gli stagionali stranieri. Flai: Va abolita la Bossi-Fini e riscritta la normativa sull’immigrazione

In occasione del "click day" del decreto Flussi programmato per oggi, in cui si possono presentare le domande di ingresso per lavoratori stranieri stagionali anche per il settore agricolo, il capo dipartimento Politiche migratorie Flai nazionale Matteo Bellegoni e il segretario generale Flai Toscana Mirko Borselli fanno il punto sulle urgenze da affrontare sul fronte immigrazione e lavoro in agricoltura