PAC. MININNI,  CONDIZIONALITA’ SOCIALE IMPORTANTE RISULTATO 

“Con il voto di ieri il Parlamento europeo ha approvato la riforma della PAC che, per la prima volta, inserisce misure che guardano anche alle condizioni di milioni di lavoratori agricoli in Europa”. Lo ha dichiarato Giovanni Mininni, segretario generale Flai Cgil,  nel corso della conferenza stampa tenutasi questa mattina.
“Ci siamo battuti per anni a livello nazionale ed europeo e finalmente oggi portiamo a casa un risultato importante e non scontato: i soldi pubblici della Pac si erogheranno alle aziende che rispettano i contratti collettivi e le normative sul lavoro, insomma, i diritti e la dignità dei lavoratori”.
“Da oggi – prosegue Mininni – abbiamo una PAC che contribuirà a contrastare forme di sfruttamento, sottosalario e caporalato in agricoltura”.
“Al momento l’applicazione della condizionalità sociale è solo su base volontaria dal 2023 al 2025. Siamo fiduciosi che l’impegno preso dal Ministro dell’agricoltura Stefano Patuanelli, di applicare la condizionalità sociale nel nostro paese dal 1 gennaio 2023, si realizzi al più presto. Vigileremo e ci impegneremo  affinché ciò avvenga.”

 

——–

Articoli correlati

Agricoltura, rinnovati tutti i 95 contratti provinciali. Flai: Risposte su salari, tutele e sicurezza

Con la firma di ieri sera a Rieti si è chiusa la tornata di rinnovi dei 95 Contratti provinciali di lavoro (Cpl) per gli...

Ccnl Consorzi di Bonifica, Fai, Flai e Filbi presentano piattaforma per rinnovo economico 2025-2026

Con la presentazione della piattaforma alla controparte datoriale si sono aperte, oggi, a Roma, le trattative per il rinnovo biennale (2025-2026) degli aspetti economici...

Contro il ddl Sicurezza, sabato il corteo a Roma. Mininni: “Mobilitarci è un dovere”

La Flai Cgil parteciperà alla manifestazione nazionale contro il ddl Sicurezza che si terrà sabato 14 dicembre a Roma, alle ore 14, con un...