STOP GENOCIDIO

“Radici del passato, sguardi al futuro”, lunedì 8 aprile a Roma l’iniziativa per i vent’anni di Metes

Dal significato odierno della formazione sindacale a quello dell’insegnamento dell’italiano ai lavoratori migranti. Dal valore della ricerca per uno sviluppo sostenibile a quello dello studio sulla qualità del lavoro.

Di questo si parlerà lunedì 8 aprile alle ore 14 a Roma, all’Acquario Romano in piazza Manfredo Fanti, in occasione di “Venti anni di Metes: radici del passato, sguardi al futuro”. L’iniziativa, che vuole celebrare il ventennale della Fondazione promossa dalla Flai Cgil nazionale, sarà un’occasione per ripercorrere insieme la storia dell’organizzazione impegnata nel coltivare i valori e le ragioni del lavoro attraverso ricerca, divulgazione e formazione di lavoratori e rappresentanti sindacali del settore agroalimentare. Ma sarà anche un momento utile a condividere agenda e impegni di Metes per gli anni a venire.

“I nostri venti anni di esperienza devono essere messi a disposizione della fase complessa che viviamo. Conflitti armati, climate change, precarietà e lavoro povero sono solo alcune delle sfide che ci fanno sentire l’urgenza di tracciare nuove prospettive per lavoratrici e lavoratori del Paese, per costruire insieme un modello di sviluppo sostenibile e solidale”, spiega Tina Balì, presidente della Fondazione Metes

All’iniziativa, introdotta dalla presidente, interverranno Franco Farina, Francesco Sinopoli, Paola Piva, Marco Bologna, Alessandro Monteleone, Teresa Del Giudice. Chiuderà l’evento un intervento di Giovanni Mininni, segretario generale Flai Cgil nazionale. A seguire, un aperitivo e il concerto “Dialoghi di pace” con Gabriele Coen & Ziad Trabelsi.

Articoli correlati

Cremonini internalizza le attività, Ccnl alimentare si applicherà a tutti i lavoratori. Fai, Flai e Uila sottoscrivono tre importanti accordi

Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uila hanno sottoscritto nei giorni scorsi tre importanti accordi con il gruppo Cremonini che valorizzano e rafforzano il...

Satnam, si apre il processo a Latina. Mininni: Non è un caso isolato, c’è un sistema che deumanizza i lavoratori

«La vicenda di Satnam Singh, abbandonato davanti casa sua con il braccio tranciato in una cassetta di plastica dal datore di lavoro dopo aver...

Forestali, Fai, Flai e Uila: solidarietà ai lavoratori della Sicilia per battaglia riforma regionale

Le Segreterie Nazionali di Fai, Flai e Uila esprimono la loro più sentita solidarietà ai colleghi, ai lavoratori e alle lavoratrici idraulico-forestali siciliani che...