STOP GENOCIDIO

Rinnovo biennio economico allevatori, Flai Cgil: “Aumento complessivo dell’11,3% per recuperare potere d’acquisto”

Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, Confederdia e AIA (Associazione Italiana Allevatori) hanno siglato il rinnovo del biennio economico 2025-2026, così come previsto dal Ccnl per i dipendenti dalle Organizzazioni degli Allevatori, Consorzi ed Enti Zootecnici firmato il 14 Novembre 2023.

“Un risultato molto importante – commenta la segretaria nazionale della Flai Cgil, Silvia Spera – perché al 5,5% del biennio precedente sommiamo il 5,8% del prossimo, per un aumento complessivo dell’11,3% all’interno del quadriennio, oltretutto prima della naturale scadenza del contratto”.

Come Flai Cgil “il nostro giudizio è positivo, perché questo rinnovo restituisce potere d’acquisto a lavoratrici e lavoratori e rimette al centro la loro opera quotidiana in un settore strategico del comparto alimentare. Ora ci sentiamo impegnati da subito perché le attività dei dipendenti del settore allevatori siano riconosciute come usuranti”.

Articoli correlati

Lavoro. Aperta la trattativa per il rinnovo del Ccnl Forestali

Si è svolto oggi a Roma, presso la sede della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’incontro di apertura della trattativa per il...

Agricoltura, aumentano stagionali e giornate lavorate ma crescono i lavoratori poveri. Flai: Il nostro sindacato di strada favorisce l’emersione dell’irregolarità

È aumentato nel 2024 il numero degli stagionali impiegati in agricoltura. Così come è cresciuto il numero totale di giornate lavorate. Ma sono di...

Vertenza Diageo, Fai, Flai e Uila: passi avanti su piano industriale

Si è svolto oggi, presso il Mimit, un nuovo incontro sulla vertenza Diageo (ex Cinzano) importante gruppo del settore delle bevande alcoliche, che ha...