STOP GENOCIDIO

Ue, la vicepresidente Minzatu: All’opera per una road map sull’occupazione di qualità, collaboreremo con la Flai Cgil

Il segretario generale della Flai Cgil Giovanni Mininni, a capo di un’ampia delegazione sindacale ricevuta al Parlamento europeo per presentare il VII Rapporto Agromafie e Caporalato curato dall’Osservatorio Placido Rizzotto, chiede alla vice presidente esecutiva della Commissione Europea Roxana Minzatu, intervenuta nel corso del dibattito, un “aiuto per una nuova Pac che non sia sacrificata agli armamenti e rafforzi la condizionalità sociale”.

“La Vision per una nuova agricoltura presentata nelle scorse settimane – continua Mininni -, ci lascia perplessi perché non affronta con la dovuta attenzione i temi del lavoro. Come racconta il Rapporto dell’Osservatorio, continuiamo ad avere a che fare con centinaia di migliaia di lavoratori, vulnerabili e oggettivamente esposti allo sfruttamento e al caporalato. E sappiamo che non è un problema solo italiano. Da oltre quindici anni denunciamo quello che è un allarme per tutta l’Europa, perché crea una competizione sleale fatta anche a danno delle imprese corrette, che giorno dopo giorno perdono fette di mercato. Servono più ispezioni, direttive chiare sui subappalti e le intermediazioni, soluzioni per affrontare gli effetti del cambiamento climatico”.

La vice presidente esecutiva della Commissione Europea Roxana Minzatu ha raccolto la sfida lanciata dalla Flai Cgil: “Stiamo lavorando ad una nuova road map sull’occupazione di qualità, vi invito a collaborare per mettere in campo misure forti e incisive. Sappiamo di dover dare delle risposte chiare, l’Unione europea sia pronta ad affrontare queste sfide”.

Camilla Laureti, vice presidente dei Socialisti e Democratici che ha ospitato la riunione, indica la strada: “Serve un’Europa più unita e più forte anche per combattere sfruttamento e caporalato. Molto spesso le regole ci sono, ma dobbiamo controllare che siano rispettate. L’impegno è che il prossimo Rapporto Agromafie e Caporalato abbia numeri migliori di questo”.

Articoli correlati

Lavoro. Aperta la trattativa per il rinnovo del Ccnl Forestali

Si è svolto oggi a Roma, presso la sede della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’incontro di apertura della trattativa per il...

Agricoltura, aumentano stagionali e giornate lavorate ma crescono i lavoratori poveri. Flai: Il nostro sindacato di strada favorisce l’emersione dell’irregolarità

È aumentato nel 2024 il numero degli stagionali impiegati in agricoltura. Così come è cresciuto il numero totale di giornate lavorate. Ma sono di...

Vertenza Diageo, Fai, Flai e Uila: passi avanti su piano industriale

Si è svolto oggi, presso il Mimit, un nuovo incontro sulla vertenza Diageo (ex Cinzano) importante gruppo del settore delle bevande alcoliche, che ha...