Xylella fastidiosa: incontro positivo con Segreteria tecnica del Ministro Martina

Ieri 6 maggio Fai, Flai e Uila Nazionali hanno incontrato la Segreteria tecnica del Ministro Martina per discutere delle conseguenze del batterio della Xylella fastidiosa sull’occupazione del lavoro dipendente.

Fai, Flai e Uila hanno manifestato la necessitàdi prevedere misure straordinarie a sostegno del reddito dei lavoratori, a partire dagli atti legislativi già in approvazione. Nella sola provincia di Lecce, infatti, si registra già una perdita di circa 50.000 giornate di lavoro che interessano presumibilmente 8.000 lavoratori. I sindacati hanno, altresì, ribadito l’urgenza di aprire un tavolo interministeriale di coordinamento per individuare tutti gli strumenti necessari a tutela dell’occupazione.

Fai, Flai e Uila hanno riscontrato disponibilitàrispetto alle proposte avanzate e all’importanza di restituire centralità al tema del lavoro in questa drammatica situazione.

Articoli correlati

Agricoltura, rinnovati tutti i 95 contratti provinciali. Flai: Risposte su salari, tutele e sicurezza

Con la firma di ieri sera a Rieti si è chiusa la tornata di rinnovi dei 95 Contratti provinciali di lavoro (Cpl) per gli...

Ccnl Consorzi di Bonifica, Fai, Flai e Filbi presentano piattaforma per rinnovo economico 2025-2026

Con la presentazione della piattaforma alla controparte datoriale si sono aperte, oggi, a Roma, le trattative per il rinnovo biennale (2025-2026) degli aspetti economici...

Contro il ddl Sicurezza, sabato il corteo a Roma. Mininni: “Mobilitarci è un dovere”

La Flai Cgil parteciperà alla manifestazione nazionale contro il ddl Sicurezza che si terrà sabato 14 dicembre a Roma, alle ore 14, con un...