Bari-Bat, attivo unitario per illustrare Cpl operai agricoli

Si è appena concluso l’attivo unitario convocato da Fai-Cisl, Flai Cgil BAT e Uila-Uil. Sono stati illustrati alle tante lavoratrici e ai tanti lavoratori presenti i contenuti nei minimi dettagli del rinnovo del Contratto provinciale di lavoro Bari-BAT (2024-2027) per gli operai agricoli e florovivaisti. 

Numerosi gli interventi degli addetti, a sottolineare l’importanza di un rinnovo che restituisce potere di acquisto a stipendi erosi dall’inflazione e dignità a un lavoro essenziale e strategico, anche e soprattutto alla luce di stravolgimenti climatici, siccità e alluvioni.

Durante la sua introduzione, il segretario della Flai Cgil BAT, Gaetano Riglietti, ha ribadito più volte che “un contratto di lavoro quando viene sottoscritto è un patto tra le parti e pertanto va rispettato nella sua interezza. Saremo vigili insieme alle lavoratrici e ai lavoratori del settore affinché  vengano corrisposte le retribuzioni previste dal contratto rinnovato”.

Articoli correlati

Empoli, siglato l’integrativo con Sammontana. Flai: Accordo storico che guarda al futuro

L'accordo prevede interventi per milioni di euro e determina due anni di sospensione della contrattazione salariale. L’aumento sarà di 60 euro e sarà diviso negli anni 2028 e 2029

Mantova, 27enne muore schiacciato in un’azienda agricola. I sindacati: La sicurezza non può essere un’opzione

L'incidente è avvenuto stamani, nel piccolo comune di Marcaria. Flai, Fai e Uila: «Non possiamo limitarci al cordoglio e alla denuncia, servono azioni concrete...

A Portomaggiore (Fe) apre lo sportello per il lavoro. Flai: Noi i primi a volerlo, così si combatte il caporalato

Il distaccamento del Centro per l’impiego sarà un punto di riferimento per i lavoratori agricoli del territorio, molti dei quali pakistani e spesso sottoposti a sfruttamento e abusi. Dario Alba, segretario generale Flai Ferrara: «Un risultato che ci rende orgogliosi»