Caporalato in Toscana, Flai: “Siamo di fronte a una patologia endemica, nessun territorio ne è escluso”

Ieri 16 lavoratori senza regolare contratto nei vigneti senesi, oggi 21 operai agricoli in nero nelle campagne della Valdera pisana. Appello di Borselli alle istituzioni: “Siano insediate subito tutte le sezioni territoriali della rete agricola di qualità”

Di nuovo. Dopo i 16 lavoratori senza regolare contratto nelle campagne senesi, oggi i militari dell’Arma hanno scoperto 21 operai agricoli sfruttati in un’azienda della Valdera pisana. Il blitz dei carabinieri ha portato alla sospensione dell’attività con multe per quasi 90mila euro a carico del titolare. “La Toscana non è diversa dal resto del paese, siamo davanti ad una patologia endemica che colpisce il nostro territorio – denuncia il segretario della Flai Cgil Toscana Mirko Borselli – Abbiamo la normativa più avanzata d’Europa, l’abbiamo conquistata con le nostre lotte. La mancanza della piena applicazione della legge 199 contro il caporalato è il vero problema: pochi ispettori, controlli fatti a spot e poche azioni concrete per far funzionare le sezioni territoriali della rete agricola di qualità. La legge 199 – come dimostrano le cronache odierne – sul versante repressivo sta funzionando nonostante l’inaccettabile scarsità di ispettori. Manca però l’applicazione sul versante preventivo nella lotta al caporalato”. Borselli lancia un appello: “Mi rivolgo alle istituzioni, siano insediate e fatte funzionare subito tutte le sezioni territoriali della rete agricola di qualità, che in Toscana ancora latitano”.

Articoli correlati

Trento, alle Cantine Ferrari raggiunta l’intesa per il premio di risultato da 1.500 euro

L'accordo sottoscritto da azienda e sindacato «rappresenta il risultato di una trattativa lunga quasi un anno e mezzo», spiegano i sindacalisti della Flai Cgil del Trentino

Caporalato a Palagonia (Ct), un arresto. Flai: Più controlli e sanzioni per le imprese che sfruttano i lavoratori

I finanzieri della compagnia di Paternò (Catania) sono intervenuti ieri per reprimere l'ennesimo caso di sfruttamento in agricoltura. Un cittadino è stato arrestato in...

Codigoro (Fe), cade nel silo del riso e muore. Flai: Cambiare le norme sulla responsabilità negli appalti

L'operaio, 41 anni, si occupava della manutenzione all'interno dello stabilimento di Grandi Riso nel Ferrarese, per conto dell'azienda Montaggi Industriali di Rovigo. Flai e Cgil provinciali: «Servono più ispezioni, più formazione e prevenzione»