Flai Cgil Veneto a Ravenna per aiutare le popolazioni alluvionate

La situazione in Emilia Romagna, soprattutto nel forlivese e nel ravennate, resta complicata e moltissimi volontari lavorano ininterrottamente da settimane per rimuovere il fango, pulire gli scantinati, i garage ancora allagati e le abitazioni ai piani terra. C’è grande solidarietà, delegati e dirigenti della Flai Cgil del Veneto non hanno fatto mancare il loro aiuto a chi è ancora in difficoltà. Una nota di speranza in un territorio ferito che cerca faticosamente di rialzarsi, mentre la politica non sta certo dano il meglio di sé, tra polemiche e incapacità di affrontare alla radice gli stravolgimenti climatici.

Articoli correlati

Mantova, 27enne muore schiacciato in un’azienda agricola. I sindacati: La sicurezza non può essere un’opzione

L'incidente è avvenuto stamani, nel piccolo comune di Marcaria. Flai, Fai e Uila: «Non possiamo limitarci al cordoglio e alla denuncia, servono azioni concrete...

A Portomaggiore (Fe) apre lo sportello per il lavoro. Flai: Noi i primi a volerlo, così si combatte il caporalato

Il distaccamento del Centro per l’impiego sarà un punto di riferimento per i lavoratori agricoli del territorio, molti dei quali pakistani e spesso sottoposti a sfruttamento e abusi. Dario Alba, segretario generale Flai Ferrara: «Un risultato che ci rende orgogliosi»

Fasano, operaio di 48 anni muore schiacciato alla Pollipoli. Flai e Cgil: Basta silenzi, ritardi e omissioni sulla sicurezza

Cosimo Demola, sposato, lascia tre figli di 19, 16 e 13 anni. Flai e Cgil Brindisi: «Quante altre vite dovranno essere sacrificate prima che la sicurezza sul lavoro diventi una priorità assoluta?»