Infortuni sul lavoro, in gravi condizioni operaio della Forestale siciliana

Flai Cgil: “Sostegno al lavoratore e alla famiglia. Situazione insostenibile e inaccettabile”

Ennesimo incidente sul lavoro, un operaio della Forestale siciliana è rimasto ferito dopo essere caduto da un albero nella zona di Monte Pellegrino, in via Bonanno a Palermo. Le sue condizioni, purtroppo, sarebbero gravi. Rimane ancora da confermare la dinamica di quanto accaduto, secondo una prima ricostruzione l’operaio in servizio – un uomo di 57 anni, palermitano – sarebbe precipitato da un albero e finito in una scarpata. Sul luogo dell’incidente – ancora un infortunio sul lavoro in un 2023 particolarmente drammatico per la Sicilia e non solo – sono intervenuti gli operatori del 118, i carabinieri e i tecnici dell’Asp per le operazioni di soccorso e gli accertamenti di rito. Il lavoratore è stato trasferito al Pronto Soccorso dell’ospedale Villa Sofia. “Quanto accaduto oggi all’operaio forestale, dipendente dell’ufficio servizi al  territorio di Palermo, è l’ennesimo episodio di incidente capitato ad un lavoratore del comparto – dichiarano Dario Fazzese ed Enza Pisa, segretario generale della Flai di Palermo e coordinatrice del comparto forestazione sempre della Flai palermitana – Nel fare i nostri auguri di pronta guarigione al lavoratore che in questo momento ci risulta essere in prognosi riservata a causa del colpo alla testa ed altri traumi avuti per la caduta, non possiamo però esimerci dal ribadire la necessità di una maggiore attenzione ai temi della sicurezza, nonché alle indispensabili nuove assunzioni nel comparto che aiuti il ringiovanimento e il rinnovamento del settore, ormai caratterizzato da un età media di circa 59 anni. Al lavoratore ed alla sua famiglia la disponibilità della Flai Cgil ad ogni forma di sostegno e tutela per superare questa fase critica”.

Articoli correlati

Mantova, 27enne muore schiacciato in un’azienda agricola. I sindacati: La sicurezza non può essere un’opzione

L'incidente è avvenuto stamani, nel piccolo comune di Marcaria. Flai, Fai e Uila: «Non possiamo limitarci al cordoglio e alla denuncia, servono azioni concrete...

A Portomaggiore (Fe) apre lo sportello per il lavoro. Flai: Noi i primi a volerlo, così si combatte il caporalato

Il distaccamento del Centro per l’impiego sarà un punto di riferimento per i lavoratori agricoli del territorio, molti dei quali pakistani e spesso sottoposti a sfruttamento e abusi. Dario Alba, segretario generale Flai Ferrara: «Un risultato che ci rende orgogliosi»

Fasano, operaio di 48 anni muore schiacciato alla Pollipoli. Flai e Cgil: Basta silenzi, ritardi e omissioni sulla sicurezza

Cosimo Demola, sposato, lascia tre figli di 19, 16 e 13 anni. Flai e Cgil Brindisi: «Quante altre vite dovranno essere sacrificate prima che la sicurezza sul lavoro diventi una priorità assoluta?»