Piana di Gioia Tauro, Sindacato di strada perché nessuno resti indietro

Sindacato di strada a Piana di Gioia Tauro, per essere vicini alle lavoratrici e ai lavoratori migranti, costretti a sopravvivere in indecenti baraccopoli che devono essere smantellate. Ci sono i finanziamenti del Pnrr, non si può aspettare ancora. La Flai è in campo perché nessuno deve essere lasciato solo, un punto di riferimento per dare informazioni, risposte importati su contratti, rinnovi del permesso di soggiorno, infortuni e malattie professionali. Contro lo sfruttamento e il caporalato il Sindacato di strada lavora ogni giorno al fianco dei più deboli. “Anche stamattina, come sempre, sulla strada per aiutare i lavoratori migranti di contrada Russo in Taurianova, con la nuova unità  mobile del Sindacato di strada – racconta Rocco Borgese, Flai area metropolitana Reggio Calabria – Siamo sulla strada per  dare voce a chi non ce l’ha, a coloro  che da sempre vivono in condizioni disagiate di degrado e sfruttamento. Diamo informazioni e risposte certe  affinché ognuno acquisti  dignità e viva in maniera serena senza essere ostaggio di nessuno. Sempre dalla stessa parte, dalla parte dei diritti, della dignità  e della legalità. Tempo per aspettare non ce ne è veramente più”. 

Articoli correlati

Empoli, siglato l’integrativo con Sammontana. Flai: Accordo storico che guarda al futuro

L'accordo prevede interventi per milioni di euro e determina due anni di sospensione della contrattazione salariale. L’aumento sarà di 60 euro e sarà diviso negli anni 2028 e 2029

Mantova, 27enne muore schiacciato in un’azienda agricola. I sindacati: La sicurezza non può essere un’opzione

L'incidente è avvenuto stamani, nel piccolo comune di Marcaria. Flai, Fai e Uila: «Non possiamo limitarci al cordoglio e alla denuncia, servono azioni concrete...

A Portomaggiore (Fe) apre lo sportello per il lavoro. Flai: Noi i primi a volerlo, così si combatte il caporalato

Il distaccamento del Centro per l’impiego sarà un punto di riferimento per i lavoratori agricoli del territorio, molti dei quali pakistani e spesso sottoposti a sfruttamento e abusi. Dario Alba, segretario generale Flai Ferrara: «Un risultato che ci rende orgogliosi»