Silos di mangime crolla su un’auto in un’azienda del forlivese, morti tre fratelli. Flai, Fai e Uila: “Una tragedia che non deve ripetersi”

Terribile tragedia a Bertinoro, nel forlivese, dove tre fratelli di cui due minorenni sono morti in un incidente in un’azienda di allevamento di pollame, la Casagrande nella frazione di San Pietro in Guardiano. I tre, di origine marocchina, stavano girando a bordo di un’auto nel piazzale dell’azienda. La ragazza alla guida, diciottenne, aveva il foglio rosa da pochi giorni e stava facendo prove di guida. Durante le manovre l’auto avrebbe colpito uno dei sostegni di un silos con oltre 20 metri cubi di mangime al suo interno. Sia la ragazza che i suoi fratelli più piccoli, di 14 e 10 anni, sono stati sepolti da un enorme quantità di mangime. Un notizia sconvolgente, nel giorno di venerdì santo. “Abbiamo appreso con sgomento quanto accaduto – dichiarano Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil di Forlì – esprimiamo profondo cordoglio per la morte dei tre giovani, siamo vicini ai loro cari, e ci stringiamo alla comunità di Bertinoro e di Meldola, dove i ragazzi abitavano”. “Ci corre l’obbligo di sottolineare – proseguono i sindacati dell’agroindustria – come questa terribile tragedia, avvenuta in un sito produttivo, abbia bisogno di chiarezza sulla dinamica dell’incidente e sulla tenuta in sicurezza dei perimetri aziendali. Fatti come questo non devono più ripetersi”.

Articoli correlati

Mantova, 27enne muore schiacciato in un’azienda agricola. I sindacati: La sicurezza non può essere un’opzione

L'incidente è avvenuto stamani, nel piccolo comune di Marcaria. Flai, Fai e Uila: «Non possiamo limitarci al cordoglio e alla denuncia, servono azioni concrete...

A Portomaggiore (Fe) apre lo sportello per il lavoro. Flai: Noi i primi a volerlo, così si combatte il caporalato

Il distaccamento del Centro per l’impiego sarà un punto di riferimento per i lavoratori agricoli del territorio, molti dei quali pakistani e spesso sottoposti a sfruttamento e abusi. Dario Alba, segretario generale Flai Ferrara: «Un risultato che ci rende orgogliosi»

Fasano, operaio di 48 anni muore schiacciato alla Pollipoli. Flai e Cgil: Basta silenzi, ritardi e omissioni sulla sicurezza

Cosimo Demola, sposato, lascia tre figli di 19, 16 e 13 anni. Flai e Cgil Brindisi: «Quante altre vite dovranno essere sacrificate prima che la sicurezza sul lavoro diventi una priorità assoluta?»