Veneto, forestale lucchese muore sul lavoro, la strage continua

Il cordoglio e la rabbia di Flai Cgil Toscana, Flai Cgil e Cgil Lucca

Apprendiamo dalla stampa che stamani un operaio del settore forestale, residente a Capannori, nella provincia di Lucca, è stato travolto da una catasta di tronchi mentre stava lavorando per conto di una ditta toscana a Fontaniva, Padova, ed ha perso la vita. La Flai Cgil Toscana, la Flai Cgil Lucca e la Cgil Lucca esprimono il proprio cordoglio alla famiglia e ai suoi compagni di lavoro. “Spetterà alla magistratura accertare la dinamica e le responsabilità – scrivono in un comunicato – ma per noi l’aspetto centrale è un altro: per quanto tempo ancora saremo costretti a piangere le vittime di questo massacro quotidiano? Perché, nonostante gli avanzamenti tecnologici, le morti sul lavoro continuano ad aumentare? C’è una responsabilità politica ed istituzionale che non può essere elusa – conclude il sindacato – chi ha assunto l’onere di governare il nostro paese cosa sta facendo per interrompere questo stillicidio?”.

Articoli correlati

Mantova, 27enne muore schiacciato in un’azienda agricola. I sindacati: La sicurezza non può essere un’opzione

L'incidente è avvenuto stamani, nel piccolo comune di Marcaria. Flai, Fai e Uila: «Non possiamo limitarci al cordoglio e alla denuncia, servono azioni concrete...

A Portomaggiore (Fe) apre lo sportello per il lavoro. Flai: Noi i primi a volerlo, così si combatte il caporalato

Il distaccamento del Centro per l’impiego sarà un punto di riferimento per i lavoratori agricoli del territorio, molti dei quali pakistani e spesso sottoposti a sfruttamento e abusi. Dario Alba, segretario generale Flai Ferrara: «Un risultato che ci rende orgogliosi»

Fasano, operaio di 48 anni muore schiacciato alla Pollipoli. Flai e Cgil: Basta silenzi, ritardi e omissioni sulla sicurezza

Cosimo Demola, sposato, lascia tre figli di 19, 16 e 13 anni. Flai e Cgil Brindisi: «Quante altre vite dovranno essere sacrificate prima che la sicurezza sul lavoro diventi una priorità assoluta?»