Agricoltura. Galli, Uniemens al 2020 allontana lotta a caporalato

Il Ddl bilancio proroga a gennaio 2020 la data entro la quale deve essere adattato il sistema uniemens (unico sistema di inoltro delle denunce mensili relative ai lavoratori dipendenti)  al settore agricolo, si tratta di una decisione che è molto distante dal contrastare il lavoro nero e irregolare in agricoltura”. Lo dichiara Ivana Galli, Segretaria Generale Flai Cgil.
“Anche in questo caso, il governo a parole combatte il caporalato e con i fatti ritarda norme che andrebbero realmente verso una maggiore regolarità e trasparenza per il settore agricolo e per i lavoratori”.

Articoli correlati

Il sindacalista fotografo Davide Torbidi: Racconto il Fondo in cui Nicola Nappo è ancora vivo

Da sempre appassionato di scatti che denunciano le ingiustizie sociali, tra gli organizzatori del Festival della fotografia etica, l’ex segretario Flai di Lodi ha dedicato un reportage al progetto di agricoltura e antimafia sociale realizzato a Scafati in un terreno confiscato alla camorra

Mininni all’assemblea generale del Veneto: Mobilitiamoci per i referendum

«Con lo stesso impegno che mettiamo nel contrasto a lavoro nero, sfruttamento e caporalato, chiameremo alla mobilitazione lavoratrici e lavoratori perché la campagna referendaria porti la maggioranza degli italiani al voto» ha dichiarato dal palco il segretario generale della Flai Cgil

Fondo Nappo, un racconto di riscatto e di libertà

Presentato a Milano il reportage fotografico di Davide Torbidi dedicato al terreno confiscato alla camorra a Scafati. Un progetto di Alpaa, Flai e Libera. Mininni: «In campo per una società migliore»