Alimentare, assemblea quadri e delegati Fai-Flai-Uila per approvare piattaforme rinnovi Ccnl

Si è data appuntamento a Roma, il 30 e 31 maggio, presso l’hotel Marriot, l’assemblea nazionale unitaria di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil per approvare le piattaforme di rinnovo dei CCNL dell’industria e della cooperazione alimentare, in scadenza il prossimo 30 novembre. Le lavoratrici e i lavoratori interessati sono oltre 450.000, in più di 700, tra delegati eletti negli attivi regionali e dirigenti delle tre organizzazioni, saranno presenti a Roma.

Ne danno notizia i segretari generali Onofrio Rota (Fai), Giovanni Mininni (Flai) e Stefano Mantegazza (Uila), che spiegano: “L’assemblea di Roma conclude un percorso di consultazione fortemente partecipato e aperto sui contenuti delle piattaforme, che ha coinvolto lavoratrici e lavoratori di oltre 10.000 aziende e di tutti i grandi gruppi dell’industria e della cooperazione alimentare”.

L’assemblea di Roma dovrà valutare e votare gli emendamenti proposti nel corso della consultazione, approvare le piattaforme definitive da inviare a tutte le controparti, nonché eleggere i componenti delle delegazioni trattanti.

“Fai-Flai-Uila – concludono Rota, Mininni e Mantegazza – auspicano che sulle piattaforme che verranno approvate si possa, al più presto, avviare il negoziato con le controparti con l’obiettivo di rinnovare i contratti prima della loro data di scadenza”.

Articoli correlati

Il sindacalista fotografo Davide Torbidi: Racconto il Fondo in cui Nicola Nappo è ancora vivo

Da sempre appassionato di scatti che denunciano le ingiustizie sociali, tra gli organizzatori del Festival della fotografia etica, l’ex segretario Flai di Lodi ha dedicato un reportage al progetto di agricoltura e antimafia sociale realizzato a Scafati in un terreno confiscato alla camorra

Mininni all’assemblea generale del Veneto: Mobilitiamoci per i referendum

«Con lo stesso impegno che mettiamo nel contrasto a lavoro nero, sfruttamento e caporalato, chiameremo alla mobilitazione lavoratrici e lavoratori perché la campagna referendaria porti la maggioranza degli italiani al voto» ha dichiarato dal palco il segretario generale della Flai Cgil

Fondo Nappo, un racconto di riscatto e di libertà

Presentato a Milano il reportage fotografico di Davide Torbidi dedicato al terreno confiscato alla camorra a Scafati. Un progetto di Alpaa, Flai e Libera. Mininni: «In campo per una società migliore»