Caporalato – Oggi la Presidente Boldrini ha ricevuto delegazione Flai Cgil e braccianti pugliesi

Oggi la Presidente della Camera, Laura Boldrini, ha incontrato una delegazione di braccianti pugliesi e della Flai Cgil, guidata dal Segretario Generale Flai Cgil, Ivana Galli. La delegazione, composta anche dal marito di Paola Clemente e dal Segretario Generale della Flai Puglia, ha consegnato alla Presidente Boldrini il Terzo Rapporto agromafie e caporalato realizzato dall’Osservatorio Placido Rizzotto della Flai Cgil, nel quale sono sono riportati dati e testimonianze relative al fenomeno del caporalato e dello sfruttamento in agricoltura. Un fenomeno che coinvolge oltre 400 mila lavoratori e che rappresenta, come evidenziato da Ivana Galli nell’incontro, “una piaga sociale, che ci auguriamo di sconfiggere”.

La Presidente Boldrini, rivolgendosi alle lavoratrici, ha usato parole molto importanti e toccanti, assicurando il proprio impegno affinchéil Parlamento possa produrre provvedimenti adeguati alla gravitàdel fenomeno.

Ivana Galli, ringraziando la Presidente Boldrini per la sensibilitàdimostrata, ha sottolineato “l’importanza di essere qui oggi, quando tra poche ore il ddl 2217 contro il caporalato saràal voto del Senato. La vicinanza della Presidente Boldrini a quella che èuna battaglia di civiltàci conforta e ci spinge a proseguire per sconfiggere un fenomeno non degno di un paese civile e moderno, che vede lavoratori e lavoratrici agricoli costretti a subite sfruttamento, salari da fame, condizioni abitative indecenti, impossibilitàdi accesso a servi igienici ed acqua potabile. Condizioni estreme –ha concluso la Segretaria Generale della Flai Cgil –che hanno portato anche alla morte di lavoratrici e lavoratori, uccisi nei campi dalla fatica e dallo sfruttamento”.

Articoli correlati

Il sindacalista fotografo Davide Torbidi: Racconto il Fondo in cui Nicola Nappo è ancora vivo

Da sempre appassionato di scatti che denunciano le ingiustizie sociali, tra gli organizzatori del Festival della fotografia etica, l’ex segretario Flai di Lodi ha dedicato un reportage al progetto di agricoltura e antimafia sociale realizzato a Scafati in un terreno confiscato alla camorra

Mininni all’assemblea generale del Veneto: Mobilitiamoci per i referendum

«Con lo stesso impegno che mettiamo nel contrasto a lavoro nero, sfruttamento e caporalato, chiameremo alla mobilitazione lavoratrici e lavoratori perché la campagna referendaria porti la maggioranza degli italiani al voto» ha dichiarato dal palco il segretario generale della Flai Cgil

Fondo Nappo, un racconto di riscatto e di libertà

Presentato a Milano il reportage fotografico di Davide Torbidi dedicato al terreno confiscato alla camorra a Scafati. Un progetto di Alpaa, Flai e Libera. Mininni: «In campo per una società migliore»