Ccnl industria alimentare, da Bologna l’appello di Fai,Flai e Uila per un solo contratto per tutti

“Qualora da Assalzoo, Assocarni e Italmopa non arrivassero risposte soddisfacenti le segretarie nazionali ricorreranno ad iniziative di sciopero”

Alla presenza di oltre 200 delegate e delegati delle aziende aderenti ad Assalzoo, Assocarni e Italmopa si è svolta a Bologna l’Assemblea nazionale, dal titolo “#unsolocontrattoxtutti”, organizzata da Fai-Flai-Uila per ribadire la richiesta a queste tre associazioni di sottoscrivere il Ccnl industria alimentare e di partecipare alle trattative in corso per il suo rinnovo.

I lavori, presieduti da Onofrio Rota, segretario generale Fai-Cisl, sono stati aperti dalla relazione di Giovanni Mininni, segretario generale della Flai-Cgil mentre le conclusioni sono state svolte dal segretario generale Uila Stefano Mantegazza.

“Siamo qui a Bologna per spiegare ancora una volta alle imprese che nel settore alimentare può esserci un solo contratto nazionale di lavoro”, hanno affermato Rota, Mininni e Mantegazza. “Fai Flai e Uila non lasceranno indietro nessuno e per questo – proseguono i segretari generali – hanno deciso di incrementare le azioni di lotta, mantenendo in essere il blocco degli straordinari e delle flessibilità e avviando nel frattempo un mese di assemblee in tutte le aziende per continuare a spiegare alle lavoratrici e ai lavoratori la necessità di sostenere con forza le rivendicazioni sindacali”.

“Qualora da Assalzoo, Assocarni e Italmopa non arrivassero risposte soddisfacenti le segretarie nazionali ricorreranno ad iniziative di sciopero” concludono i sindacalisti.

I prossimi incontri con le altre  11 associazioni del settore alimentare (Ancit, Anicav, Assica, Assitol, Assobibe, Assobirra, Assolatte, Federvini, Mineracqua, Unaitalia, Unione Italiana Food) sono calendarizzate per il 18 e 25 settembre e il 3 ottobre.

Articoli correlati

Il sindacalista fotografo Davide Torbidi: Racconto il Fondo in cui Nicola Nappo è ancora vivo

Da sempre appassionato di scatti che denunciano le ingiustizie sociali, tra gli organizzatori del Festival della fotografia etica, l’ex segretario Flai di Lodi ha dedicato un reportage al progetto di agricoltura e antimafia sociale realizzato a Scafati in un terreno confiscato alla camorra

Mininni all’assemblea generale del Veneto: Mobilitiamoci per i referendum

«Con lo stesso impegno che mettiamo nel contrasto a lavoro nero, sfruttamento e caporalato, chiameremo alla mobilitazione lavoratrici e lavoratori perché la campagna referendaria porti la maggioranza degli italiani al voto» ha dichiarato dal palco il segretario generale della Flai Cgil

Fondo Nappo, un racconto di riscatto e di libertà

Presentato a Milano il reportage fotografico di Davide Torbidi dedicato al terreno confiscato alla camorra a Scafati. Un progetto di Alpaa, Flai e Libera. Mininni: «In campo per una società migliore»