Ccnl Settore Alimentare. Approvate Piattaforme, Crogi: “Una scommessa per il futuro”

Le nostre piattaforme si caratterizzano anche per la volontà di mitigare e ricondurre in un ambito negoziale quello che il governo ha tentato di distruggere

“Oggi abbiamo varato le Piattaforme per il Rinnovo dei contratti dell’Industria e Cooperazione alimentare e lo abbiamo fatto unitariamente, consolidando una tradizione della nostra categoria”. Lo dichiara Stefania Crogi, Segretario Generale Flai Cgil nazionale, a conclusione della Assemblea Nazionale unitaria di quadri e delegati tenutasi a Cervia.

“Queste piattaforme rappresentano una sfida del tutto nuova, infatti, non ci siamo mai trovati a rinnovare un contratto nazionale in un contesto nel quale il governo interviene a gamba tesa con normative legislative sul mercato del lavoro e sui diritti dei lavoratori. Le nostre piattaforme si caratterizzano anche per la volontà di mitigare e ricondurre in un ambito negoziale quello che il governo ha tentato di distruggere: il diritto dei lavoratori al reintegro sul posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo, il recupero del demansionamento attraverso la contrattazione e norme anche per la videosorveglianza e per i licenziamenti collettivi. Ma soprattutto vogliamo rilanciare il nostro ruolo contrattuale per quanto riguarda l’autorità salariale: la richiesta che abbiamo messo in piattaforma di 150 euro è una scommessa sul futuro, sulla ripresa, sulla crescita, sull’aumento del Pil. Una scommessa possibile per un settore come l’alimentare, che, pur nella crisi, ha tenuto e ha dato buone performance nell’export. Se la BCE prospetta un aumento del 2% di crescita, noi siamo pronti a fare il tifo per questa crescita. Quindi, la nostra richiesta salariale, è una scommessa per il futuro, un futuro nel quale salario, lavoro, dignità e diritti vanno di pari grado”.

Articoli correlati

Il sindacalista fotografo Davide Torbidi: Racconto il Fondo in cui Nicola Nappo è ancora vivo

Da sempre appassionato di scatti che denunciano le ingiustizie sociali, tra gli organizzatori del Festival della fotografia etica, l’ex segretario Flai di Lodi ha dedicato un reportage al progetto di agricoltura e antimafia sociale realizzato a Scafati in un terreno confiscato alla camorra

Mininni all’assemblea generale del Veneto: Mobilitiamoci per i referendum

«Con lo stesso impegno che mettiamo nel contrasto a lavoro nero, sfruttamento e caporalato, chiameremo alla mobilitazione lavoratrici e lavoratori perché la campagna referendaria porti la maggioranza degli italiani al voto» ha dichiarato dal palco il segretario generale della Flai Cgil

Fondo Nappo, un racconto di riscatto e di libertà

Presentato a Milano il reportage fotografico di Davide Torbidi dedicato al terreno confiscato alla camorra a Scafati. Un progetto di Alpaa, Flai e Libera. Mininni: «In campo per una società migliore»