Conferenza Organizzazione Alpaa – Salerno, 29 e 30 Ottobre

Il 29 e 30 ottobre a Salerno si svolgeranno i lavori della Conferenza di organizzazione dell’Alpaa, in allegato il programma con gli interventi della due giorni.

Il 29 e 39 ottobre presso il Grand Hotel di Salerno, si terrà la Conferenza di Organizzazione dell’ALPAA, l’Associazione dei piccoli produttori del settore agroalimentare e della pesca, affiliata alla FLAI-CGIL.
“I lavori – spiega l’Alpaa in una nota – si apriranno il 29 mattina con una tavola rotonda dal titolo Moderne agricolture e nuovi lavori tra globalizzazione e ruralità, un confronto sulle occasioni imprenditoriali e occupazionali che l’agricoltura italiana potrebbe offrire, analizzando anche l’attuale fenomeno di un ritorno alla terra anche da parte dei giovani”.
La relazione introduttiva sarà di Luigi Rotella, Presidente dell’Alpaa, mentre le conclusioni della prima parte della giornata del 29 saranno affidate a Serena Sorrentino, Segretario nazionale Cgil.
Nella seconda giornata proseguirà il dibattito che vedrà le conclusioni di Ivana Galli, Segretario nazionale Flai Cgil.

Conferenza Organizzazione - Programma

 

Articoli correlati

Il sindacalista fotografo Davide Torbidi: Racconto il Fondo in cui Nicola Nappo è ancora vivo

Da sempre appassionato di scatti che denunciano le ingiustizie sociali, tra gli organizzatori del Festival della fotografia etica, l’ex segretario Flai di Lodi ha dedicato un reportage al progetto di agricoltura e antimafia sociale realizzato a Scafati in un terreno confiscato alla camorra

Mininni all’assemblea generale del Veneto: Mobilitiamoci per i referendum

«Con lo stesso impegno che mettiamo nel contrasto a lavoro nero, sfruttamento e caporalato, chiameremo alla mobilitazione lavoratrici e lavoratori perché la campagna referendaria porti la maggioranza degli italiani al voto» ha dichiarato dal palco il segretario generale della Flai Cgil

Fondo Nappo, un racconto di riscatto e di libertà

Presentato a Milano il reportage fotografico di Davide Torbidi dedicato al terreno confiscato alla camorra a Scafati. Un progetto di Alpaa, Flai e Libera. Mininni: «In campo per una società migliore»