Contro la secessione dei ricchi, per la Costituzione

Una controriforma che spacca il Paese, aumentando disuguaglianze e divari territoriali. Senza minimamente affrontare la crisi sociale che stiamo attraversando. È l’Autonomia differenziata su cui sta spingendo il governo Meloni, arrivata ora alla Camera nella forma di un disegno di legge che raccoglie le modalità con cui le Regioni potranno chiedere e ottenere di occuparsi direttamente di alcune delle materie su cui ad oggi la competenza è dello Stato centrale.

Contro questo progetto che prende di mira lavoratori e fasce popolari, indebolendo ulteriormente il nostro welfare universalistico, siamo tornati oggi in piazza. Di fronte a Montecitorio, insieme ai compagni della Cgil, all’Udu, all’Anpi, a Sbilanciamoci, ad associazioni e forze politiche, abbiamo ribadito che siamo pronti ad usare tutti gli strumenti che la democrazia ci mette a disposizione per portare avanti questa battaglia. Per difendere la coesione sociale e i valori della nostra Costituzione.

Proprio ieri alla Camera, mentre si discuteva il ddl Calderoli, andava in scena l’ennesima pagina politica vergognosa di questo Paese. Prima la rissa tra deputati e poi la riproposizione di gesti che evocano una simbologia smantellata dalla Resistenza, ma ahimè ancora in voga tra chi dei valori democratici repubblicani gradirebbe molto fare a meno. Uno spettacolo indegno, durante il dibattito su una misura altrettanto indegna. Verso la quale, oggi, abbiamo voluto di nuovo ribadire tutta la nostra pacifica contrarietà.

Articoli correlati

Il sindacalista fotografo Davide Torbidi: Racconto il Fondo in cui Nicola Nappo è ancora vivo

Da sempre appassionato di scatti che denunciano le ingiustizie sociali, tra gli organizzatori del Festival della fotografia etica, l’ex segretario Flai di Lodi ha dedicato un reportage al progetto di agricoltura e antimafia sociale realizzato a Scafati in un terreno confiscato alla camorra

Mininni all’assemblea generale del Veneto: Mobilitiamoci per i referendum

«Con lo stesso impegno che mettiamo nel contrasto a lavoro nero, sfruttamento e caporalato, chiameremo alla mobilitazione lavoratrici e lavoratori perché la campagna referendaria porti la maggioranza degli italiani al voto» ha dichiarato dal palco il segretario generale della Flai Cgil

Fondo Nappo, un racconto di riscatto e di libertà

Presentato a Milano il reportage fotografico di Davide Torbidi dedicato al terreno confiscato alla camorra a Scafati. Un progetto di Alpaa, Flai e Libera. Mininni: «In campo per una società migliore»