Effetti collaterali – Sabato 24 novembre, Milano

Sabato 24 novembre a Milano, Piazza Gae Aulenti: “EFFETTI COLLATERALI, quando le donne non si danno per vinte” è il progetto fotografico della fotoreporter Isabella Balena per WeWorld Onlus che si sviluppa attraverso una serie di ritratti di donne che hanno deciso di non tacere, di non arrendersi, di contrastare violenza e stereotipi di genere. Donne che hanno subito violenza o che ne sono state testimoni, donne oggetto di stereotipi, combattive e in prima linea sui fronti della legge, della politica, della cultura, della medicina, dello sport per migliorare la propria esistenza o per favorire l’empowerment femminile e della propria comunità. Una galleria tutta al femminile di eroine della quotidianità, tra le quali Emma Bonino, Ilaria Cucchi, Ivana Galli, Lucia Annibali, Matilde D’Errico, Ilaria Capua, Elisa Di Francisca.

Sabato partecipa Ivana Galli, Segretaria Generale Flai Cgil nazionale.

 

Articoli correlati

Il sindacalista fotografo Davide Torbidi: Racconto il Fondo in cui Nicola Nappo è ancora vivo

Da sempre appassionato di scatti che denunciano le ingiustizie sociali, tra gli organizzatori del Festival della fotografia etica, l’ex segretario Flai di Lodi ha dedicato un reportage al progetto di agricoltura e antimafia sociale realizzato a Scafati in un terreno confiscato alla camorra

Mininni all’assemblea generale del Veneto: Mobilitiamoci per i referendum

«Con lo stesso impegno che mettiamo nel contrasto a lavoro nero, sfruttamento e caporalato, chiameremo alla mobilitazione lavoratrici e lavoratori perché la campagna referendaria porti la maggioranza degli italiani al voto» ha dichiarato dal palco il segretario generale della Flai Cgil

Fondo Nappo, un racconto di riscatto e di libertà

Presentato a Milano il reportage fotografico di Davide Torbidi dedicato al terreno confiscato alla camorra a Scafati. Un progetto di Alpaa, Flai e Libera. Mininni: «In campo per una società migliore»