IVANA GALLI ELETTA SEGRETARIA GENERALE DELLA FLAI CGIL

L’Assemblea Generale della Flai Cgil, eletta dal VII° Congresso, conferma, con il 98% dei voti, IVANA GALLI Segretaria Generale della Flai Cgil.

Ivana Galli, nata a Velletri in provincia di Roma, sposata, con una figlia, è stata eletta Segretaria Generale della Flai Cgil Nazionale per la prima volta nel 2016, dopo essere stata dal 2008 Segretaria Nazionale Flai Cgil. In precedenza, sempre militando nella Cgil, è stata Segretaria Generale Cgil del Comprensorio Pomezia-Castelli, Segretaria Organizzativa Cgil Pomezia, Segretaria Generale Flai Cgil Pomezia, Segretaria Flai Cgil Roma, Segretaria Regionale Fillea Cgil. Prima di ricoprire tali incarichi ha lavorato come insegnante elementare.

Oggi viene riconfermata per i prossimi quattro anni alla guida del sindacato degli agroalimentaristi della Cgil.

Sono soddisfatta di questo risultato e soprattutto di come è andato il nostro congresso, tanta partecipazione, tanta voglia di fare e non arrendersi”. Così Ivana Galli commenta la sua rielezione. “Da parte mia posso confermare tutto il mio impegno a difesa dei lavoratori e dei loro diritti. La Flai ci sarà per contrastare ogni ingiustizia verso chiunque venga consumata”.

Articoli correlati

Il sindacalista fotografo Davide Torbidi: Racconto il Fondo in cui Nicola Nappo è ancora vivo

Da sempre appassionato di scatti che denunciano le ingiustizie sociali, tra gli organizzatori del Festival della fotografia etica, l’ex segretario Flai di Lodi ha dedicato un reportage al progetto di agricoltura e antimafia sociale realizzato a Scafati in un terreno confiscato alla camorra

Mininni all’assemblea generale del Veneto: Mobilitiamoci per i referendum

«Con lo stesso impegno che mettiamo nel contrasto a lavoro nero, sfruttamento e caporalato, chiameremo alla mobilitazione lavoratrici e lavoratori perché la campagna referendaria porti la maggioranza degli italiani al voto» ha dichiarato dal palco il segretario generale della Flai Cgil

Fondo Nappo, un racconto di riscatto e di libertà

Presentato a Milano il reportage fotografico di Davide Torbidi dedicato al terreno confiscato alla camorra a Scafati. Un progetto di Alpaa, Flai e Libera. Mininni: «In campo per una società migliore»