Lunedì sciopero del pane. In piazza per il contratto

Prosegue la mobilitazione nazionale a difesa del rinnovo del CCNL panificazione. Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno indetto per il 12 dicembre 2016 alle ore 11.30 una manifestazione sindacale a Milano presso la “Casa del Pane” – corso Venezia n. 58-63 che vedrà la partecipazione delle delegazioni provenienti da vari territori ed un pacchetto di otto ore di sciopero da organizzare a livello territoriale sia nei panifici industriali che in quelli artigianali.

Contestualmente sarà promossa una campagna di informazione su tutto il territorio nazionale e diretta ai consumatori sullo stato del settore e sulle condizioni di lavoro nello stesso.

Dopo ventidue mesi di vacanza contrattuale e dopo numerosi incontri sia in sede plenaria che tecnica tesi al rinnovo del CCNL panificazione (artigianale e industriale) la delegazione trattante di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil ha confermato il prosieguo dello stato di agitazione di tutto il settore, al fine di sbloccare la fase di stallo delle trattative e arrivare quanto prima ad un rinnovo del contratto che possa migliorare le condizioni di lavoro di circa 80.000 lavoratori e lavoratrici del settore.

Fai, Flai e Uila hanno più volte invitato le controparti (Fiesa e Federpanificatori) a dare luogo ad un rinnovo del CCNL in linea con la piattaforma unitaria promossa da Cgil, Cisl e Uil sul modello contrattuale, nonché in continuità con i rinnovi recentemente sottoscritti nel settore alimentare. Gli attuali accordi firmati sul modello contrattuale con l’Artigianato e Confcommercio, sostanzialmente ribadiscono il valore del CCNL e avviano una fase di rafforzamento del secondo livello di contrattazione. Da parte di Federpanificatori e Fiesa invece permane l’assurda pretesa di destrutturare il sistema di contrattazione condiviso dalle parti, negando ogni disponibilità a riconoscere aumenti contrattuali sui minimi tabellari nazionali.

 

SCARICA IL VOLANTINO IN ALLEGATO

 Volantino Manifestazione – 12 dicembre 2016

Articoli correlati

Il sindacalista fotografo Davide Torbidi: Racconto il Fondo in cui Nicola Nappo è ancora vivo

Da sempre appassionato di scatti che denunciano le ingiustizie sociali, tra gli organizzatori del Festival della fotografia etica, l’ex segretario Flai di Lodi ha dedicato un reportage al progetto di agricoltura e antimafia sociale realizzato a Scafati in un terreno confiscato alla camorra

Mininni all’assemblea generale del Veneto: Mobilitiamoci per i referendum

«Con lo stesso impegno che mettiamo nel contrasto a lavoro nero, sfruttamento e caporalato, chiameremo alla mobilitazione lavoratrici e lavoratori perché la campagna referendaria porti la maggioranza degli italiani al voto» ha dichiarato dal palco il segretario generale della Flai Cgil

Fondo Nappo, un racconto di riscatto e di libertà

Presentato a Milano il reportage fotografico di Davide Torbidi dedicato al terreno confiscato alla camorra a Scafati. Un progetto di Alpaa, Flai e Libera. Mininni: «In campo per una società migliore»