Manifestazione nazionale – 20 Giugno 2015

ADESIONE FLAI CGIL

“La Flai Cgil aderisce alla manifestazione del 20 giugno a Roma, “Fermiamo la strage subito!. Ci saremo per affermare le ragioni dell’accoglienza e di un approccio umanitario rispetto ai drammi che si consumano nel Mar Mediterraneo”. Lo comunica in una nota la Flai Cgil nazionale.

“Il 20 giugno è la Giornata mondiale del rifugiato e, insieme al mondo dell’associazionismo, intendiamo celebrarla dicendo basta stragi di migranti, basta ad un’accoglienza inefficace, basta a uomini, donne, bambini che muoiono nel nostro mare, che vorremmo ponte verso un mondo migliore ed invece diventa un enorme cimitero”.

“La Flai Cgil sarà in piazza per essere al fianco dei tanti lavoratori e lavoratrici stranieri, che vengono in Italia per lavorare in agricoltura e, spesso, dopo aver superato viaggi disperati e violenze, si ritrovano a lavorare in condizioni di sfruttamento e ricatto, passando dalle mani di uno scafista a quelle di un caporale”.

“Saremo in piazza – conclude la Flai Cgil – per chiedere alla politica di agire e per chiedere che l’Europa, di cui l’Italia è parte, sia un’Europa solidale, dei popoli, un’Europa dell’accoglienza e della giustizia sociale”.

L’iniziativa si svolgerà dalle 15 alle 19 tra il Colosseo e l’Arco di Costantino, interverrà il Segretario Generale della CGIL Susanna Camusso.
In allegato manifesto e appello.

20 giugno - MANIFESTO 20 giugno - APPELLO

 

Articoli correlati

Il sindacalista fotografo Davide Torbidi: Racconto il Fondo in cui Nicola Nappo è ancora vivo

Da sempre appassionato di scatti che denunciano le ingiustizie sociali, tra gli organizzatori del Festival della fotografia etica, l’ex segretario Flai di Lodi ha dedicato un reportage al progetto di agricoltura e antimafia sociale realizzato a Scafati in un terreno confiscato alla camorra

Mininni all’assemblea generale del Veneto: Mobilitiamoci per i referendum

«Con lo stesso impegno che mettiamo nel contrasto a lavoro nero, sfruttamento e caporalato, chiameremo alla mobilitazione lavoratrici e lavoratori perché la campagna referendaria porti la maggioranza degli italiani al voto» ha dichiarato dal palco il segretario generale della Flai Cgil

Fondo Nappo, un racconto di riscatto e di libertà

Presentato a Milano il reportage fotografico di Davide Torbidi dedicato al terreno confiscato alla camorra a Scafati. Un progetto di Alpaa, Flai e Libera. Mininni: «In campo per una società migliore»