Onu, ancora una risoluzione contro il bloqueo, solo Usa e Israele si oppongono. Flai Cgil: “Basta umiliare le istituzioni internazionali”

Coinu: “Avere una sovrastruttura così complessa e plurale e non rispettarne gli indirizzi, vanifica il lavoro della diplomazia e volgarizza i rapporti tra paesi. Succede a Cuba come succede in Palestina”

L’Assemblea Generale dell’Onu ha approvato nuovamente, a larghissima maggioranza, una risoluzione per la fine dell’embargo economico e commerciale degli Usa contro Cuba, un’autentica vergogna che dura da oltre sei decenni. Il provvedimento si è aggiunto agli altri trenta adottati ogni anno fin dal 1992. “Per la trentunesima volta le votazioni all’Assemblea Generale dell’Onu chiedono la fine del Bloqueo – riepiloga Andrea Coinu, responsabile politiche internazionali della Flai Cgil – chiedono di aprire ad un processo di soluzione all’embargo che stritola Cuba da quasi 50 anni. Il voto è diventato ormai una consuetudine, così come il suo esito: 187 voti a favore, 2 contrari Usa e Israele e un astenuto, l’Ucraina”. “Bisogna rispettare l’esito di queste votazioni e anche delle altre risoluzioni delle Nazioni Unite – sottolinea Coinu – Avere una sovrastruttura così complessa e plurale e non rispettarne gli indirizzi, vanifica il lavoro della diplomazia e volgarizza i rapporti tra paesi. Succede a Cuba e succede nel non rispettare le risoluzioni in Palestina. Umiliare in questo modo le istituzioni, adattando i metodi democratici a interessi nazionali agiti con la repressione, sono le basi su cui si muovono le tensioni globali che diventano odio, violenza e guerra. Le regole sono tali se sono condivise e rispettate, altrimenti diventano convenzioni a vantaggio dei più potenti”.

Articoli correlati

Il sindacalista fotografo Davide Torbidi: Racconto il Fondo in cui Nicola Nappo è ancora vivo

Da sempre appassionato di scatti che denunciano le ingiustizie sociali, tra gli organizzatori del Festival della fotografia etica, l’ex segretario Flai di Lodi ha dedicato un reportage al progetto di agricoltura e antimafia sociale realizzato a Scafati in un terreno confiscato alla camorra

Mininni all’assemblea generale del Veneto: Mobilitiamoci per i referendum

«Con lo stesso impegno che mettiamo nel contrasto a lavoro nero, sfruttamento e caporalato, chiameremo alla mobilitazione lavoratrici e lavoratori perché la campagna referendaria porti la maggioranza degli italiani al voto» ha dichiarato dal palco il segretario generale della Flai Cgil

Fondo Nappo, un racconto di riscatto e di libertà

Presentato a Milano il reportage fotografico di Davide Torbidi dedicato al terreno confiscato alla camorra a Scafati. Un progetto di Alpaa, Flai e Libera. Mininni: «In campo per una società migliore»