Parma – 14 aprile: “Crisi europea tra energia e sviluppo”

Nell’ambito delle attività rivolte all’approfondimento culturale di tematiche connesse con il comparto agroalimentare, strategico per il nostro territorio, la FLAI CGIL Parma organizza per giovedì 14 aprile, all’Hotel Parma & Congressi (Via Emilia Ovest, 21), un seminario dedicato a “CRISI EUROPEA TRA ENERGIA E SVILUPPO. PNRR, MATERIE PRIME E AGRICOLTURA: GLI EFFETTI DELLA CRISI ENERGETICA”.
Ad introdurre l’incontro, alle ore 9.30, sarà Antonio Gasparelli, segretario generale FLAI CGIL Parma, che darà poi spazio agli interventi di Demostenes Floros, economista e analista geopolitico, che proporrà un “Rapporto sulla transizione energetica” e Stefano Poni, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, che parlerà di “Agricoltura del futuro tra cambiamenti climatici e nuove tecnologie”. A seguire dibattito. Le conclusioni saranno lasciate a Giovanni Mininni, segretario generale FLAI CGIL Nazionale.
 
Il programma

Articoli correlati

Il sindacalista fotografo Davide Torbidi: Racconto il Fondo in cui Nicola Nappo è ancora vivo

Da sempre appassionato di scatti che denunciano le ingiustizie sociali, tra gli organizzatori del Festival della fotografia etica, l’ex segretario Flai di Lodi ha dedicato un reportage al progetto di agricoltura e antimafia sociale realizzato a Scafati in un terreno confiscato alla camorra

Mininni all’assemblea generale del Veneto: Mobilitiamoci per i referendum

«Con lo stesso impegno che mettiamo nel contrasto a lavoro nero, sfruttamento e caporalato, chiameremo alla mobilitazione lavoratrici e lavoratori perché la campagna referendaria porti la maggioranza degli italiani al voto» ha dichiarato dal palco il segretario generale della Flai Cgil

Fondo Nappo, un racconto di riscatto e di libertà

Presentato a Milano il reportage fotografico di Davide Torbidi dedicato al terreno confiscato alla camorra a Scafati. Un progetto di Alpaa, Flai e Libera. Mininni: «In campo per una società migliore»