#Regolarizzateli. Mininni, tweetstorm per chiedere al Governo di intervenire sulla situazione dei migranti

“Per chiedere la regolarizzazione dei lavoratori migranti e una maggiore attenzione per quello che accade o potrebbe accadere nei ghetti e nelle tendopoli in questo momento di emergenza nell’emergenza, la Flai Cgil e Terra Onlus hanno lanciato d questa mattina un tweetstorm con l’hashtag principale #Regolarizzateli. Con questa tempesta virtuale ci rivolgiamo ai Ministri Bellanova, Lamorgese, Speranza, Catalfo e Provenzano, già destinatari di un appello lanciato da Flai e Terra e che ha visto l’adesione di centinaia di personalità e associazioni”. Lo dichiara Giovanni Mininni, Segretario Generale Flai Cgil.

“L’appello e l’iniziativa di oggi sollecitano politica e istituzioni a fare presto, ad intervenire su due fronti strettamente legati: accoglienza e condizione lavorativa. È necessario affrontare il dramma delle condizioni abitative, e quindi igienico sanitarie, di chi vive nei ghetti o in alloggi di fortuna, luoghi in cui possono da un momento all’altro esplodere nuovi focolai di Coronavirus poiché è impossibile garantire quelle misure di sicurezza necessarie, dal distanziamento ad avere a disposizione tutti i dispositivi di protezione.  Inoltre, questi lavoratori migranti, provenienti per lo più dall’Africa, essendo irregolari non riescono a trovare un lavoro regolare, una casa in affitto, condizioni di vita e di lavoro decenti. Per loro chiediamo subito la regolarizzazione, così da avere manodopera che possa lavorare nei campi con rapporti di lavoro che rispettino i contratti, non con i voucher, chiediamo tutele, diritti a partire da quello alla salute, a un lavoro dignitoso, a un alloggio”.

“Non agire – prosegue Mininni – significa esporre ancora di più questi lavoratori, che assicurano il cibo sulle nostre tavole, ai fenomeni dello sfruttamento e del caporalato, significa lasciarli in balia di continui ricatti. Con l’appello che abbiamo promosso ormai da giorni e il tweetstorm di oggi chiediamo al Governo di agire tempestivamente, non c’è più tempo. Serve un atto di coraggio.”

“Apprezziamo – conclude Mininni – le parole della Ministra Bellanova, che proprio in questo momento, nell’informativa in Senato sul tema dello sfruttamento dei lavoratori immigrati, sottolinea l’ulteriore fragilità di questi lavoratori e la necessità di intervenire. Anche noi chiediamo che si intervenga regolarizzandoli, facendo loro contratti, fornendo soluzioni abitative adeguate e non ghetti o baracche”

 

 

Articoli correlati

Il sindacalista fotografo Davide Torbidi: Racconto il Fondo in cui Nicola Nappo è ancora vivo

Da sempre appassionato di scatti che denunciano le ingiustizie sociali, tra gli organizzatori del Festival della fotografia etica, l’ex segretario Flai di Lodi ha dedicato un reportage al progetto di agricoltura e antimafia sociale realizzato a Scafati in un terreno confiscato alla camorra

Mininni all’assemblea generale del Veneto: Mobilitiamoci per i referendum

«Con lo stesso impegno che mettiamo nel contrasto a lavoro nero, sfruttamento e caporalato, chiameremo alla mobilitazione lavoratrici e lavoratori perché la campagna referendaria porti la maggioranza degli italiani al voto» ha dichiarato dal palco il segretario generale della Flai Cgil

Fondo Nappo, un racconto di riscatto e di libertà

Presentato a Milano il reportage fotografico di Davide Torbidi dedicato al terreno confiscato alla camorra a Scafati. Un progetto di Alpaa, Flai e Libera. Mininni: «In campo per una società migliore»