Regolarizzazione. Mininni al Redattore sociale: “Serve un atto di coraggio politico”

Mentre si attende il testo definitivo del Decreto Rilancio, il segretario generale della Flai Cgil, Giovanni Mininni, sul Redattore sociale, torna a chiedere un intervento concreto al governo. “Non è buonismo. È giustizia sociale ed è una lotta che riguarda tutti: ne beneficeranno anche i lavoratori italiani”

ROMA – Sulla regolarizzazione dei migranti “serve un atto di coraggio politico e di giustizia sociale da parte del governo e serve velocemente”. Mentre a Palazzo Chigi si sta lavorando agli ultimi dettagli sul Decreto Rilancio – su cui non sono mancate tensioni all’interno della maggioranza proprio sul tema dei migranti -, Giovanni Mininni, segretario generale della Flai Cgil, torna a chiedere all’esecutivo atti concreti a favore di quei tanti braccianti che durante questi mesi di lockdown hanno continuato a lavorare nei campi, spesso sfruttati e senza diritti, per garantire l’arrivo di generi alimentari nei supermercati di tutta Italia. “Quella per la regolarizzazione è una lotta di tutti – spiega Mininni – poiché togliendo i migranti dal giogo dei caporali e della criminalità organizzata si può riuscire a rompere questo meccanismo perverso e sicuramente ne beneficeranno anche i lavoratori italiani che spesso subiscono un sotto-salario diffuso in agricoltura. Se si regolarizzano i migranti potremo batterci uniti, lavoratori italiani e stranieri, per avere il giusto salario e l’applicazione dei contratti, mentre le aziende che sfruttano non avrebbero più la possibilità di ricattare i lavoratori, anche italiani, minacciandoli di trovare chi è disposto a lavorare, per necessità, in condizioni peggiori. Questo non è buonismo. È giustizia sociale!”….

Per leggere tutta l’intervista:

https://www.redattoresociale.it/article/home/regolarizzazione_migranti_mininni_flai_cgil_serve_un_atto_di_coraggio_politico_

Articoli correlati

Il sindacalista fotografo Davide Torbidi: Racconto il Fondo in cui Nicola Nappo è ancora vivo

Da sempre appassionato di scatti che denunciano le ingiustizie sociali, tra gli organizzatori del Festival della fotografia etica, l’ex segretario Flai di Lodi ha dedicato un reportage al progetto di agricoltura e antimafia sociale realizzato a Scafati in un terreno confiscato alla camorra

Mininni all’assemblea generale del Veneto: Mobilitiamoci per i referendum

«Con lo stesso impegno che mettiamo nel contrasto a lavoro nero, sfruttamento e caporalato, chiameremo alla mobilitazione lavoratrici e lavoratori perché la campagna referendaria porti la maggioranza degli italiani al voto» ha dichiarato dal palco il segretario generale della Flai Cgil

Fondo Nappo, un racconto di riscatto e di libertà

Presentato a Milano il reportage fotografico di Davide Torbidi dedicato al terreno confiscato alla camorra a Scafati. Un progetto di Alpaa, Flai e Libera. Mininni: «In campo per una società migliore»