Voucher in agricoltura. Mininni, scelta sbagliata si attaccano i diritti dei lavoratori più fragili e non si ritiene utile ascoltare il sindacato

“Il Governo ha annunciato che con la prossima manovra di bilancio intende “introdurre” l’utilizzo dei voucher in agricoltura. Ci teniamo innanzitutto a precisare che i cosiddetti voucher sono già previsti per i lavoratori agricoli e sono anche ben normati da anni, con opportunità e giusti vincoli per garantire sia le imprese che i lavoratori. Innalzare soglie o eliminare tutele non significherebbe “semplificare” le procedure burocratiche ma, come abbiamo già visto in passato, dare maggiori spazi ai caporali o a chi vuole sfruttare chi lavora. Occorre intervenire sulla burocrazia ma questo è il modo peggiore per farlo”. Lo dichiara Giovanni Mininni, Segretario generale Flai Cgil nazionale.

“Inoltre – continua Mininni – come ben sa chi conosce il mondo del lavoro agricolo, non sono necessarie “forme semplificate” di utilizzo delle prestazioni perché già parlare di lavoro occasionale in agricoltura è una forzatura, dal momento che la flessibilità in questo settore è già prevista da un sistema di leggi e contratti collettivi che consentono assunzioni anche di brevissima durata (perfino di 1 giorno solo!). Allargando la platea di lavoratori che possono usarli e il limite economico di utilizzo, si destruttura il lavoro in agricoltura, precarizzandolo ulteriormente senza alcun motivo e riducendo i diritti contrattuali e previdenziali dei lavoratori e delle lavoratici più fragili in un settore dove già è forte la presenza di lavoro irregolare e illegalità”. 

“Questa, come altre scelte annunciate in questa manovra, sono purtroppo sbagliate e dobbiamo prendere atto che vengono fatte senza nessun confronto preventivo col sindacato”.

Articoli correlati

Il sindacalista fotografo Davide Torbidi: Racconto il Fondo in cui Nicola Nappo è ancora vivo

Da sempre appassionato di scatti che denunciano le ingiustizie sociali, tra gli organizzatori del Festival della fotografia etica, l’ex segretario Flai di Lodi ha dedicato un reportage al progetto di agricoltura e antimafia sociale realizzato a Scafati in un terreno confiscato alla camorra

Mininni all’assemblea generale del Veneto: Mobilitiamoci per i referendum

«Con lo stesso impegno che mettiamo nel contrasto a lavoro nero, sfruttamento e caporalato, chiameremo alla mobilitazione lavoratrici e lavoratori perché la campagna referendaria porti la maggioranza degli italiani al voto» ha dichiarato dal palco il segretario generale della Flai Cgil

Fondo Nappo, un racconto di riscatto e di libertà

Presentato a Milano il reportage fotografico di Davide Torbidi dedicato al terreno confiscato alla camorra a Scafati. Un progetto di Alpaa, Flai e Libera. Mininni: «In campo per una società migliore»