Sample Category Title
Più occupati, meno imprese. Come cambia l’industria alimentare italiana
Il nuovo bollettino della Fondazione Metes si focalizza sui numeri relativi alla produzione di cibo, bevande e tabacco, elaborando dati di Inps e Istat
Il sindacalista fotografo Davide Torbidi: Racconto il Fondo in cui Nicola Nappo è ancora vivo
Da sempre appassionato di scatti che denunciano le ingiustizie sociali, tra gli organizzatori del Festival della fotografia etica, l’ex segretario Flai di Lodi ha dedicato un reportage al progetto di agricoltura e antimafia sociale realizzato a Scafati in un terreno confiscato alla camorra
Mantova, 27enne muore schiacciato in un’azienda agricola. I sindacati: La sicurezza non può essere un’opzione
L'incidente è avvenuto stamani, nel piccolo comune di Marcaria. Flai, Fai e Uila: «Non possiamo limitarci al cordoglio e alla denuncia, servono azioni concrete...
A Portomaggiore (Fe) apre lo sportello per il lavoro. Flai: Noi i primi a volerlo, così si combatte il caporalato
Il distaccamento del Centro per l’impiego sarà un punto di riferimento per i lavoratori agricoli del territorio, molti dei quali pakistani e spesso sottoposti a sfruttamento e abusi. Dario Alba, segretario generale Flai Ferrara: «Un risultato che ci rende orgogliosi»
Mininni all’assemblea generale del Veneto: Mobilitiamoci per i referendum
«Con lo stesso impegno che mettiamo nel contrasto a lavoro nero, sfruttamento e caporalato, chiameremo alla mobilitazione lavoratrici e lavoratori perché la campagna referendaria porti la maggioranza degli italiani al voto» ha dichiarato dal palco il segretario generale della Flai Cgil
Agricoltura, rinnovati tutti i 95 contratti provinciali. Flai: Risposte su salari, tutele e sicurezza
Con la firma di ieri sera a Rieti si è chiusa la tornata di rinnovi dei 95 Contratti provinciali di lavoro (Cpl) per gli...
Fasano, operaio di 48 anni muore schiacciato alla Pollipoli. Flai e Cgil: Basta silenzi, ritardi e omissioni sulla sicurezza
Cosimo Demola, sposato, lascia tre figli di 19, 16 e 13 anni. Flai e Cgil Brindisi: «Quante altre vite dovranno essere sacrificate prima che la sicurezza sul lavoro diventi una priorità assoluta?»
Fondo Nappo, un racconto di riscatto e di libertà
Presentato a Milano il reportage fotografico di Davide Torbidi dedicato al terreno confiscato alla camorra a Scafati. Un progetto di Alpaa, Flai e Libera. Mininni: «In campo per una società migliore»
Trento, alla Trote Astro rinnovato l’accordo sul premio di risultato
È stato chiuso ieri un’accordo per il Premio di risultato per lavoratrici e lavoratori dell’O.P Astro Associazione troticoltura trentini, che lavorano trote e salmerini...
Veneto, la Flai si mobilita in vista dei referendum
All'ordine del giorno dell'Assemblea generale regionale fissata il 30 gennaio a Padova, la sfida della prossima stagione referendaria. Le conclusioni saranno affidate al segretario...
Più occupati, meno imprese. Come cambia l’industria alimentare italiana
Il nuovo bollettino della Fondazione Metes si focalizza sui numeri relativi alla produzione di cibo, bevande e tabacco, elaborando dati di Inps e Istat
Il sindacalista fotografo Davide Torbidi: Racconto il Fondo in cui Nicola Nappo è ancora vivo
Da sempre appassionato di scatti che denunciano le ingiustizie sociali, tra gli organizzatori del Festival della fotografia etica, l’ex segretario Flai di Lodi ha dedicato un reportage al progetto di agricoltura e antimafia sociale realizzato a Scafati in un terreno confiscato alla camorra
Mantova, 27enne muore schiacciato in un’azienda agricola. I sindacati: La sicurezza non può essere un’opzione
L'incidente è avvenuto stamani, nel piccolo comune di Marcaria. Flai, Fai e Uila: «Non possiamo limitarci al cordoglio e alla denuncia, servono azioni concrete...
A Portomaggiore (Fe) apre lo sportello per il lavoro. Flai: Noi i primi a volerlo, così si combatte il caporalato
Il distaccamento del Centro per l’impiego sarà un punto di riferimento per i lavoratori agricoli del territorio, molti dei quali pakistani e spesso sottoposti a sfruttamento e abusi. Dario Alba, segretario generale Flai Ferrara: «Un risultato che ci rende orgogliosi»
Mininni all’assemblea generale del Veneto: Mobilitiamoci per i referendum
«Con lo stesso impegno che mettiamo nel contrasto a lavoro nero, sfruttamento e caporalato, chiameremo alla mobilitazione lavoratrici e lavoratori perché la campagna referendaria porti la maggioranza degli italiani al voto» ha dichiarato dal palco il segretario generale della Flai Cgil
Agricoltura, rinnovati tutti i 95 contratti provinciali. Flai: Risposte su salari, tutele e sicurezza
Con la firma di ieri sera a Rieti si è chiusa la tornata di rinnovi dei 95 Contratti provinciali di lavoro (Cpl) per gli...
Fasano, operaio di 48 anni muore schiacciato alla Pollipoli. Flai e Cgil: Basta silenzi, ritardi e omissioni sulla sicurezza
Cosimo Demola, sposato, lascia tre figli di 19, 16 e 13 anni. Flai e Cgil Brindisi: «Quante altre vite dovranno essere sacrificate prima che la sicurezza sul lavoro diventi una priorità assoluta?»
Fondo Nappo, un racconto di riscatto e di libertà
Presentato a Milano il reportage fotografico di Davide Torbidi dedicato al terreno confiscato alla camorra a Scafati. Un progetto di Alpaa, Flai e Libera. Mininni: «In campo per una società migliore»
Trento, alla Trote Astro rinnovato l’accordo sul premio di risultato
È stato chiuso ieri un’accordo per il Premio di risultato per lavoratrici e lavoratori dell’O.P Astro Associazione troticoltura trentini, che lavorano trote e salmerini...
Veneto, la Flai si mobilita in vista dei referendum
All'ordine del giorno dell'Assemblea generale regionale fissata il 30 gennaio a Padova, la sfida della prossima stagione referendaria. Le conclusioni saranno affidate al segretario...
Caporalato a Latina, Flai: Bene il nuovo protocollo d’intesa
Stefano Morea, segretario generale regionale: «Un'iniziativa che accogliamo con favore e che auspicavamo poiché rafforza il percorso di tutela dei lavoratori stranieri vittime di...
Ferrara, rinnovo Rsu alla Due Valli di Ostellato. Un plebiscito per la Flai
Lo scorso 20 e 21 gennaio si sono svolte le elezioni delle Rsu alla azienda di trasformazione del pomodoro Due Valli di Ostellato, nel...
InFlai – numero 1 del 2025
InFlai - numero 1 del 2025
“Camminare insieme per restare umani” è il titolo dell’editoriale che apre Inflai di gennaio, la rivista digitale sul mondo...
Gennaio 1978, la Federbraccianti compiva trent’anni. «Siamo soggetti politici, non distributori di reddito»
Settantasette anni fa nasce a Ferrara la Federbraccianti. Nel trentesimo anniversario dalla sua fondazione, Luciano Lama sottolinea l’impegno dei lavoratori delle campagne nel superare...
Grevepesa, la lotta della Flai illumina la cantina con le sue botti di Chianti
Un panino al prosciutto e un bicchiere di Chianti. Quello con il Gallo Nero, prodotto anche nelle cantine del Grevepesa, per festeggiare una vertenza...
Perugina, la fabbrica dei Baci nell’era dei robot
Un tempo era fantascienza oggi è la realtà. L’evoluzione della tecnologia applicata alle produzioni industriali sta rivoluzionando il mondo del lavoro. Una possibilità, quella...
Accoglienza e lavoro nero, è ora di cambiare
La morte di due giovani migranti asfissiati in un rudere abbandonato ad Alba: titolari di un permesso di soggiorno, non beneficiavano più della misura...
Enrico Somaglia (Effat): Ci aspettano tempi duri in Ue, bisogna mobilitarsi in fretta
Svolta a destra della Commissione europea, accordo Ue-Mercosur, guerra e transizione ecologica. Ne parliamo col neoeletto segretario generale della Federazione europea dei sindacati per l'alimentazione, l'agricoltura e il turismo
Su calamità naturali e pesca la finanziaria non dà risposte
La manovra di bilancio varata dal governo Meloni è una manovra sbagliata, che non dà risposte alle lavoratrici e ai lavoratori. I dipendenti e...
Lavoratori e pensionati più poveri, Paese in declino. Ecco la ricetta Meloni
La legge di Bilancio, approvata in via definitiva lo scorso 28 dicembre, non contiene un solo provvedimento in grado di invertire il declino economico...
Nella manovra poche idee e confuse per l’agroalimentare
Seppure dettata dalla necessità di ridurre la posizione di disavanzo che caratterizza il nostro Paese, il giudizio complessivo che riguarda la manovra economica 2025...
Flai e Mediterranea, camminiamo insieme per restare umani
Un ponte, sul quale cammina la vita. La vita di chi attraversa il Mediterraneo per cercare rifugio, asilo, pane, lavoro, accoglienza. La vita di...
Caffitaly, raggiunto accordo per il rilancio di Gaggio Montano. Flai: Risultato importante, ridotti gli esuberi e scongiurata la dismissione
L'intesa fa calare del 70% i tagli al personale rispetto alle previsioni iniziali e scongiura in ogni caso procedure di licenziamento unilaterale. «Un piano di rilancio industriale che sembrava impossibile meno di un anno fa», spiegano i sindacalisti che hanno seguito la vicenda
Forestali siciliani, il 3 febbraio prossimo round in regione. Flai: Pronti ad una nuova mobilitazione
Al termine della protesta di stamani a Palermo, i sindacati hanno incontrato l’assessore all’Agricoltura e la sua omologa al Territorio. Ma, ancora una volta,...